In questa newsletter, vogliamo però svelarvi un piccolo trucco.
Il consiglio dell’agricoltore:
Da sempre, la grandezza e il calibro delle clementine sono state oggetto di divergenza tra produttori e consumatori. Infatti, molti consumatori, preferiscono avere sulla propria tavola un frutto dal calibro il più grande possibile.
Mentre i produttori, anch’essi ovviamente consumatori, preferiscono i frutti dal calibro più piccolo. Ma come mai? Il motivo è semplicissimo: la clementina, per sua natura, è un frutto di piccola pezzatura (al contrario di arancia, pompelmo, ecc.). Ecco che, i frutti più piccoli, presentano un contenuto percentuale in succo maggiore e, cosa più importante, presentano un grado zuccherino più elevato risultando quindi più piacevoli al palato rispetto ai loro “fratelli maggiori”.
Ecco quindi il nostro consiglio, consumiamo le Clementine dal calibro piccolo!
Sul nostro sito hai ovviamente la possibilità di scegliere il calibro delle Clementine, puoi selezionare il calibro “Medio-grande” e, a prezzo inferiore, trovi anche il calibro “Piccolo”.