Lonely Planet: 48 ore Lago di Garda Veneto

 
Lonely Planet Italia

48 ore Lago di Garda Veneto - Speciale le vie dell'acqua

Ci sono tanti modi diversi per raccontare il Lago di Garda Veneto, tanti quanti sono i luoghi meravigliosi che lo circondano e le attività outdoor che si possono praticare. Seguiteci alla scoperta delle vie dell'acqua di questo angolo di paradiso incastonato tra i rilievi e punteggiato di splendidi borghi, vigneti, ulivi e ricolmo di infinite occasioni per il benessere.

  Parti con noi  
 

Non perdere il video completo di 48 ore Lago di Garda Veneto - Speciale le vie dell'acqua


  Guarda il video  
 
48 ore Lago di Garda Veneto - Speciale le vie dell'acqua
In collaborazione con
 
48 ore Lago di Garda Veneto - Speciale le vie dell'acqua

A prima vista si potrebbe pensare che sia l’acqua a dominare il paesaggio della sponda veronese Lago di Garda. In effetti i paesi che si affacciano sul lago vivono in simbiosi con questo elemento: i porticcioli con le barche ormeggiate che beccheggiano pigramente, il rumore delle onde che si infrangono sui moli, i tramonti, le casette colorate che si addossano ai vicoli vi faranno entrare subito in sintonia con l’ambiente lacustre. Ragioni sufficienti a partire per trascorrere 48 ore sulla sponda veronese del Lago di Garda, ma sappiate che ve ne sono molte di più. Prendetevi il tempo per praticare attività outdoor, esplorate le colline dell’entroterra, salite sul Monte Baldo per godervi una vista che vi aprirà il cuore.

  Scopri di più  
 
Perché scegliere la sponda veronese del Lago di Garda
Perché scegliere la sponda veronese del Lago di Garda

Quando arriverete sulla sponda veronese del Lago di Garda e vi fermerete per la prima volta a contemplare lo specchio azzurro circondato dal verde delle vigne e degli ulivi, avrete l’impressione di aver trovato un tassello di Mediterraneo depositato nel cuore del nord Italia, una perla abbracciata dalle montagne. A farvi innamorare saranno i paesi che punteggiano il lungolago, i tramonti infuocati, i vicoli che serpeggiano tra le casette colorate e le colline che dipingono un paesaggio fiabesco. Se volete cogliere l’essenza di questo territorio, dovete essere curiosi come l’acqua che si insinua negli angoli più remoti: lasciate le direttrici principali e, oltre un cespuglio di rosmarino o un bosco di roveri, troverete una dimensione più appartata, una sinfonia di incanti cromatici, una tavolozza su cui vedrete addensarsi sfumature di rara bellezza.

  Scopri di più  
 
Seguici su:
 
Ricevi questa newsletter da privacy@edt.it perché hai dato il consenso a ricevere informazioni da parte di EDT srl
e hai dato la tua preferenza a ricevere news su Lonely Planet.
Se non vuoi più ricevere la newsletter clicca qui.
Se vuoi gestire le tue preferenze sui temi dei quali desideri ricevere informazioni clicca qui.
Puoi consultare la nostra privacy policy qui.
© 2024 Lonely Planet Publications Pty. Ltd

Per l'edizione italiana © 2024 EDT srl Socio Unico | Via Pianezza 17 | 10149 Torino (TO) - Italia | Tel. (+39)0115591811 | Cap. Soc. €101.920 int. vers. | R.E.A. Torino 504712 | Iscriz. Tribunale di Torino 268/76 del 4.2.1976 | P.IVA, C.Fisc. e N° iscriz. R.I. Torino 01574730014

Se non visualizzi correttamente la newsletter, guardala sul tuo browser.
.