È sempre ora di programmare un viaggio in Islanda
|
|
|
|
È uscita la nostra nuova guida Islanda: forse è il segno che aspettavi per organizzare il viaggio in questa nazione/isola ricca di leggende, cultura e paesaggi che sembrano ricordarsi di altri mondi. Forse non credi nei segni, e non vedevi l'ora uscisse la nuova guida per organizzare un nuovo itinerario e tornare, ancora e ancora, in questo luogo che affascina ogni viaggiatore. In ogni caso, abbiamo raccolto qui un po' di articoli che stuzzicheranno la tua voglia di partire e ti daranno le informazioni necessarie.
|
|
|
|
|
Guidare in Islanda è un'esperienza da sogno, e avere un'auto a disposizione offre la libertà di esplorare il paese al proprio ritmo. Immaginati la scena: stai scivolando lungo una strada che si snoda attorno a una collina innevata. Alla tua destra, un ripido pendio roccioso, la cui cima è avvolta dalla nebbia. Alla tua sinistra, le onde sbattono contro le scogliere verticali, con gli uccelli marini che volteggiano sopra di te. Davanti a te, le acque cristalline di un altro fiordo si estendono fino all'orizzonte. Non c'è sensazione più bella di partire e vedere dove ci porta la strada. Ma se hai bisogno di un po' più di struttura per la tua odissea via terra, ecco otto indimenticabili viaggi in Islanda per iniziare.
|
|
|
|
|
Chi non ha sognato almeno una volta di vedere la propria creatività sotto i riflettori e di condividere con una comunità di esperti di altissimo profilo le esperienze, le idee e le suggestioni raccolte in viaggio? TTG Travel Experience di quest’anno offre l’occasione di trasformare il sogno in realtà con il laboratorio narrativo Book&Go, l’evento in cui scrittori, videomaker e blogger di viaggio ispirano e raccontano il turismo, il design e l’hospitality. Sarà un’occasione per raccogliere preziosi spunti per le prossime esperienze in giro per il mondo e per conoscere i nuovi confini della creatività dedicata al turismo, sia sul fronte dei contenuti tradizionali su carta sia su quello del digitale.
|
|
|
|
|
|
|
|
Islanda
|
Leggendari viaggi on the road in Europa
|
Viaggi gourmet
|
Guide EDT/Lonely Planet
|
Fotografici EDT - Lonely Planet
|
Fotografici EDT - Lonely Planet
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Islanda
Guide EDT/Lonely Planet
|
|
|
|
|
|
Leggendari viaggi on the road in Europa
Fotografici EDT - Lonely Planet
|
|
|
|
|
|
Viaggi gourmet
Fotografici EDT - Lonely Planet
|
|
|
|
Gli abitanti dell'Islanda nordoccidentale - conosciuti come Vestfirðingar - hanno minacciato negli anni di separarsi dal resto dell'Islanda fondando la Repubblica Democratica dei Westfjords. Per fortuna si tratta di uno scherzo, ma indicativo dell'enorme penisola più settentrionale, che ospita solo 7.000 persone, ma si sente come una terra a sé stante.
|
|
|
|
|
Ovunque tu voglia andare durante il tuo viaggio in Islanda, presta attenzione ai nomi dei luoghi. Potresti riconoscerne alcuni dalle saghe, perché questa storia è tutta intorno a te.
|
|
|
|
|
L'Islanda è famosa per la sua natura spettacolare, ma anche per essere spettacolarmente costosa. Tuttavia, è possibile risparmiare un po' di soldi mentre si spuntano dalla lista le cose da fare. L'esplorazione della natura fai-da-te costa più calorie che denaro, le piscine sono più economiche delle lagune e alcune sistemazioni sono comode per il tuo portafoglio senza perderci in comfort. Ecco i nostri consigli su come far fruttare il tuo krónur in Islanda, insieme a una guida ai costi giornalieri.
|
|
|
|
|
In un paese rinomato per le la bellezza della natura Reykjavík è una città vivace. Certo, non è la capitale tentacolare e ricoperta di grattacieli come molte delle sue controparti metropolitane europee: dopo tutto, ci sono solo dieci distretti a Reykjavík. Ma ogni distretto, quartiere e città circostante ha una forza unica, e alcuni di essi meritano di essere inseriti in qualsiasi itinerario islandese. Tra i più importanti ci sono il centro, ricco di musei e negozi, gli spazi aperti e un rifugio tranquillo con un museo all’aperto. Con un moderno sistema di autobus, scooter a noleggio ovunque e strade a misura di pedone, è facile sperimentare i migliori quartieri di Reykjavík nell’arco di due giorni. Ecco i quartieri e le zone di Reykjavík da visitare.
|
|
|
|
|