Lonely Planet: Le spiagge più belle di Francia e l'arte che salverà Coimbra

Top stories: il meglio della settimana
 
Lonely Planet Italia

Le spiagge più belle di Francia

Qui non ci sono ciottoli, solo spiaggia! Dimenticate tutto tranne l'essenziale: costume, infradito, crema solare, ecc. Lascia i tuoi pensieri nell'armadio e prendi un po' di sole: ti portiamo nelle spiagge più belle della Francia.


  Quale scegli?  
 
L’arte salverà Coimbra? Una riflessione sul turismo, l’arte e i luoghi che li coinvolgono
L’arte salverà Coimbra? Una riflessione sul turismo, l’arte e i luoghi che li coinvolgono

Sono arrivata a Coimbra in una giornata di pioggia, con le nuvole che crescono a sud e il vento che le spazza da nord. All’indirizzo indicato per l’hotel si apre un cortile immenso, con vialetti interni, una specie di ponte e poi un enorme portone attorno a cui si erge, con tutta l’imponenza dell’Inquisizione, il Seminario Major, uno degli istituti ecclesiastici più antichi e prestigiosi del Portogallo. Salire le scalinate di marmo, trovare in camera la bibbia, un enorme crocifisso e un panorama che si affaccia sul fiume Mondego. Fino a questo punto non si direbbe che sono qui per una mostra di arte contemporanea.

  Scopri di più  
 
ADVERTISEMENT
 
Riaprono 10 siti di immersione nelle isole Phi Phi, in Thailandia
Riaprono 10 siti di immersione nelle isole Phi Phi, in Thailandia

Il Parco Nazionale Hat Noppharat Thara-Mu Ko Phi Phi, situato nella provincia di Krabi, nel sud della Thailandia, ha annunciato la riapertura di 10 siti per lo snorkeling e le immersioni che erano stati chiusi un anno fa a causa dello sbiancamento dei coralli. Le isole Phi Phi, rese celebri dal film The Beach, sono note tra i subacquei e gli amanti dello snorkeling di tutto il mondo per le acque cristalline, gli spettacolari fondali marini, i crateri calcarei e le barriere coralline

  Scopri di più  
 

Francia

Thailandia

Sudafrica, Lesotho e eSwatini

Guide EDT/Lonely Planet

Guide EDT/Lonely Planet

Guide EDT/Lonely Planet

€32.00

€30.40

€32.00

€30.40

€29.00

€27.55

Vai allo shop
Vai allo shop
Vai allo shop
 

Francia

Guide EDT/Lonely Planet


€32.00

€30.40

 
Vai allo shop
 
 
 
 

Thailandia

Guide EDT/Lonely Planet


€32.00

€30.40

 
Vai allo shop
 
 
 
 

Sudafrica, Lesotho e eSwatini

Guide EDT/Lonely Planet


€29.00

€27.55

 
Vai allo shop
 
 
Riaprono le Sterkfontein Caves in Sudafrica
Riaprono le Sterkfontein Caves in Sudafrica

Dopo tre anni di chiusura le celebri Sterkfontein Caves, uno dei siti paleoantropologici più importanti al mondo, riaprono al pubblico con un’esperienza di visita completamente rinnovata che permette di osservare da vicino gli scavi e la ricerca scientifica in attualmente in corso. Situate a circa 50 chilometri a nord-ovest di Johannesburg, questo insieme di grotte fa parte del sito UNESCO Cradle of Humankind (culla dell’Umanità), dichiarato nel 1999 patrimonio dell’umanità.

  Scopri di più  
 
I luoghi di "Portofino Blues"
I luoghi di "Portofino Blues"

In uno dei luoghi più esclusivi della Riviera ligure, l’8 gennaio 2001, la contessa Francesca Vacca Agusta scomparve misteriosamente dal giardino di Villa Altachiara, a Portofino. Il suo corpo fu ritrovato venti giorni dopo, in mare, al largo della Costa Azzurra: un enigma che tenne banco a lungo tra cronaca e gossip internazionale. Lo scrittore Valerio Aiolli ha recuperato le trame di questa vicende e l’ha trasformata in romanzo che ci fa riscoprire l’Italia del passato prossimo, con tutti i suoi picchi di sfrontatezza e i suoi tracolli: Portofino Blues, pubblicato da Voland. Liguria, Sardegna, Miami, Milano, Messico e Svizzera: i set di questa storia sono tanti e ognuno ci racconta qualcosa del mondo di allora e dei personaggi che lo hanno popolato. Ne abbiamo parlato con l’autore del libro, che è appena stato selezionato come uno dei dodici candidati al Premio Strega 2025.

  Scopri di più  
 
La guida Lonely Planet al mercato di Nishiki a Kyoto
La guida Lonely Planet al mercato di Nishiki a Kyoto

Il mercato di Nishiki è chiamato “la cucina di Kyoto”, e una volta sul posto capirai il perché. Questa stretta strada coperta, lunga 400 m, ospita più di cento negozi e bancarelle che vendono di tutto, dagli utensili da cucina al matcha in polvere, dal sashimi di pesce palla alle alghe commestibili. Sebbene alcuni sostengano che il mercato esistesse già nel periodo Heian (794-1185), venne riconosciuto dallo shogunato solo all'inizio del Seicento, quando vi si vendeva quasi esclusivamente pesce. Da allora gli abitanti di Kyoto, notoriamente esigenti, si recano qui per acquistare crostacei freschi e guji (pesce tegola) sfilettato, un'infinità di agrumi e verdure per la preparazione di tsukemono (sottaceti giapponesi), serico tofu e fagioli azuki, bacchette e ciotole da tè splendidamente lavorate e dipinte in base alla stagione, alghe e shiitake (funghi) essiccati per insaporire la zuppa di miso.

  Scopri di più  
 
Cosa vedere a Shanghai: grattacieli, cultura e shopping nella capitale economica della Cina
Cosa vedere a Shanghai: grattacieli, cultura e shopping nella capitale economica della Cina

La città più cosmopolita della Cina non è facile da inquadrare. Con il suo skyline futuristico colpisce subito per la sua modernità, ma è anche ricca di storia e di tradizioni legate al suo passato. Un viaggio a Shanghai può essere molto economico, anche grazie all’ottimo street food, o all’insegna del lusso, tra hotel esclusivi, centri commerciali sfavillanti e ristoranti blasonati. Situata sulla costa orientale del Paese, dove il fiume Huangpu incontra il Mar Cinese Orientale, è una delle città più affascinanti al mondo. Se ti stai chiedendo da dove iniziare per visitare Shanghai, ecco una mini guida che ti può tornare utile.

  Scopri di più  
 
Seguici su:
 
Ricevi questa newsletter da privacy@edt.it perché hai dato il consenso a ricevere informazioni da parte di EDT srl
e hai dato la tua preferenza a ricevere news su Lonely Planet.
Se non vuoi più ricevere la newsletter clicca qui.
Se vuoi gestire le tue preferenze sui temi dei quali desideri ricevere informazioni clicca qui.
Puoi consultare la nostra privacy policy qui.
© 2025 Lonely Planet Publications Pty. Ltd

Per l'edizione italiana © 2025 EDT srl Socio Unico | Via Pianezza 17 | 10149 Torino (TO) - Italia | Tel. (+39)0115591811 | Cap. Soc. €101.920 int. vers. | R.E.A. Torino 504712 | Iscriz. Tribunale di Torino 268/76 del 4.2.1976 | P.IVA, C.Fisc. e N° iscriz. R.I. Torino 01574730014

Se non visualizzi correttamente la newsletter, guardala sul tuo browser.
.