|
L’Italia è una delle destinazioni più visitate al mondo, ma quando si tratta di viaggiare all’estero, gli italiani tendono a concentrarsi nelle mete più familiari. Londra, Parigi, Barcellona: le città iconiche sono sempre in cima alla lista, insieme alle destinazioni da sogno come il Giappone, la Thailandia, la Giordania e l'Islanda. Ma esistono luoghi lontani dai circuiti turistici italiani, dove la presenza di turisti nostrani è scarsa, se non addirittura quasi inesistente. Se sei in cerca di un’avventura diversa, lontano dai sentieri più battuti, ecco alcune destinazioni da scoprire, dove i turisti italiani sono ancora una rarità.
|
|
|
|
|
Come scegliete dove andare in vacanza? C’è chi passa tutto l’anno ad annotare le destinazioni più affascinanti che emergono da discorsi, trasmissioni TV, libri e magazine. C’è chi non ci pensa fino all’ultimo momento, chi sa già dove vuole andare, magari perché ci va da sempre, e chi si affida ai consigli dei più esperti, magari a quegli amici che viaggiano di più, o che leggono di viaggio e che sono ossessionati dalla prossima meta. Degli amici un po’ come noi. Ecco perché abbiamo pensato di farti un favore e di chiedere ai nostri autori dove andrebbero loro quest’estate in Italia. Ne è uscito un elenco di consigli sinceri ed informali, dove ognuno racconta un pezzo del paese che più è rimasto loro caro durante le ricerche per le guide o, semplicemente, durante i tanti viaggi attraverso lo stivale.
|
|
|
|
|
|
|
Ogni anno a metà aprile, per tre giorni, la Thailandia e altri paesi nel sud-est asiatico si fermano per festeggiare il Songkran, il capodanno del calendario lunisolare buddista, conosciuto anche come il “festival dell’acqua”. Da Bangkok a Pukhet passando per Chiang Mai e i più sperduti paesi di confine, le strade si riempiono d’acqua, di camicie floreali, di facce ricoperte con una pasta bianca profumata e di sorrisi che spianano il mondo.
|
|
|
|
|
|
|
|
Rajasthan, Delhi e Agra
|
Corea
|
Sudafrica, Lesotho e eSwatini
|
Guide EDT/Lonely Planet
|
Guide EDT/Lonely Planet
|
Guide EDT/Lonely Planet
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Rajasthan, Delhi e Agra
Guide EDT/Lonely Planet
|
|
|
|
|
|
Corea
Guide EDT/Lonely Planet
|
|
|
|
|
|
Sudafrica, Lesotho e eSwatini
Guide EDT/Lonely Planet
|
|
|
|
È incredibile quanto la nostra idea di Grecia sia legata a isole e mare e sole, e quanto invece la sua identità sia legata ai boschi fitti, ai monti, alle nuvole che si arroccano per nasconderne le cime. Certo, il mare non è mai molto lontano, eppure ci sono luoghi dove non arriva a bagnare la vita quotidiana delle persone. La Macedonia è il posto in cui questo spirito di terra scalpita (è il caso di dirlo) dal sottosuolo. Che si tratti di antiche tombe macedoni o della forza delle acque termali che definiscono i bagni di Loutra Pozar, il legame con il suolo qui la fa da padrone. Te lo raccontiamo in questo articolo, portandoti in un viaggio di quelli che non sono come te li aspetti, a partire dalla pioggia, che ci ha accompagnati per tutto il tempo, rovinando i piani, certo, ma anche lavando via ogni possibile filtro, lasciando la bellezza semplice della realtà.
|
|
|
|
|
"Sono incapace di prenotare un viaggio più di due settimane prima della partenza. I mesi di gennaio, febbraio e marzo si sono susseguiti, mentre io prenotavo gli hotel, archiviavo i consigli sui ristoranti in una dozzina di città e aggiungevo i voli al mio carrello, per poi farmi prendere dal panico all'ultimo minuto e chiudere la scheda in preda all'indecisione. Ora siamo ad aprile e non ho prenotato nulla, il che è in effetti in perfetto orario per me. Probabilmente mi troverò nella stessa situazione a giugno e prima di allora avrò una lista dei desideri lunga quanto il mio braccio." I consigli di Sasha Brady, Lonely Planet Editor.
|
|
|
|
|
|
Forse stai già pianificando le vacanze estive e magari stai valutando posti come la Grecia, la Croazia o la Spagna ma preferiresti meno folla o prezzi più accessibili. In tal caso, vale la pena di fare un salto nei loro bellissimi vicini, il Montenegro e l'Albania. Queste due mete balcaniche - dove le coste adriatiche sono punteggiate di vivaci cittadine e le aspre montagne incontrano il mare - conferiscono un sapore tutto loro a una vacanza mediterranea. Mentre le regioni turistiche più popolari, come la Baia di Cattaro e la Riviera albanese, attraggono un gran numero di persone, ci sono ancora molti angoli nascosti dove troverete facilmente spazio per respirare, soprattutto se eviterai le settimane centrali di agosto. A inizio settembre, per esempio, avrai la meravigliosa spiaggia di Gjipe Beach, una delle più ambite dell'Albania, quasi tutta per te. L'unica vera domanda è: quale destinazione scegliere? Due dei nostri esperti scrittori si sono schierati a favore del Paese che più li appassiona. Riusciranno a convincerti a passare dalla loro parte? O forse finiranno per convincerti a visitare entrambi?
|
|
|
|
|
Le Isole Ionie, facili da raggiungere dall’Italia, sono macchie di un verde più acceso sulla tavolozza di colori della Grecia, grazie al clima più fresco, all’abbondanza di ulivi e cipressi e alle montagne coperte di boschi. Veneziani, francesi e inglesi hanno tutti contribuito a forgiare l’architettura, la cultura, l’ottima cucina e l’atmosfera unica che si respira in questa regione.
|
|
|
|
|
|