Lonely Planet: Leggere i siti UNESCO in Italia

 
Lonely Planet Italia

Leggere i siti del patrimonio UNESCO in Italia

Esperienze di viaggio tra arte, natura e letteratura. Per la prima volta, un progetto che raccoglie le voci di 508 autori - da Orazio a Montale, da Valeria Parrella a Enrico Brizzi a Paolo Rumiz - che hanno celebrato i 60 siti italiani Patrimonio UNESCO.

Una prospettiva privilegiata per riscoprire i tesori UNESCO del nostro Paese attraverso le parole di chi li ha amati e descritti nei secoli. Uno sguardo poetico, lento e consapevole.

Una mappa interattiva, una sezione video, i podcast del progetto e una sezione dedicata ai bambini con giochi e attività educative vi accompagneranno nel viaggio. Il libro dedicato al progetto è scaricabile in formato pdf e epub.

Il progetto è curato dalla casa editrice EDT, nell'ambito di un'iniziativa finanziata attraverso il bando promosso dal Centro per il libro e la lettura del MiC - Ministero della Cultura.

  Inizia il viaggio  
 
Seguici su:
 
Ricevi questa newsletter da privacy@edt.it perché hai dato il consenso a ricevere informazioni da parte di EDT srl
e hai dato la tua preferenza a ricevere news su Lonely Planet.
Se non vuoi più ricevere la newsletter clicca qui.
Se vuoi gestire le tue preferenze sui temi dei quali desideri ricevere informazioni clicca qui.
Puoi consultare la nostra privacy policy qui.
© 2025 Lonely Planet Publications Pty. Ltd

Per l'edizione italiana © 2025 EDT srl Socio Unico | Via Pianezza 17 | 10149 Torino (TO) - Italia | Tel. (+39)0115591811 | Cap. Soc. €101.920 int. vers. | R.E.A. Torino 504712 | Iscriz. Tribunale di Torino 268/76 del 4.2.1976 | P.IVA, C.Fisc. e N° iscriz. R.I. Torino 01574730014

Se non visualizzi correttamente la newsletter, guardala sul tuo browser.
.