Esperienze di viaggio tra arte, natura e letteratura. Per la prima volta, un progetto che raccoglie le voci di 508 autori - da Orazio a Montale, da Valeria Parrella a Enrico Brizzi a Paolo Rumiz - che hanno celebrato i 60 siti italiani Patrimonio UNESCO. Una prospettiva privilegiata per riscoprire i tesori UNESCO del nostro Paese attraverso le parole di chi li ha amati e descritti nei secoli. Uno sguardo poetico, lento e consapevole. Una mappa interattiva, una sezione video, i podcast del progetto e una sezione dedicata ai bambini con giochi e attività educative vi accompagneranno nel viaggio. Il libro dedicato al progetto è scaricabile in formato pdf e epub. Il progetto è curato dalla casa editrice EDT, nell'ambito di un'iniziativa finanziata attraverso il bando promosso dal Centro per il libro e la lettura del MiC - Ministero della Cultura.
|