Lonely Planet: Meravigliose cittadine europee e grande natura americana per il tuo 2025

Top stories: il meglio della settimana
 
Lonely Planet Italia

Aix-en-Provence, un anno all'insegna di Paul Cézanne

Aix-en-Provence, il suggestivo borgo del sud della Francia, celebrerà nel 2025 Paul Cézanne con una serie di importanti eventi. Il pittore che ha rivoluzionato l'arte moderna nacque infatti nella città provenzale nel 1839 e vi morì nel 1906: in questo articolo troverai suggestioni e suggerimenti per visitare questo bellissimo borgo e avvicinarti all'arte del grande maestro.


  Dipingi il tuo prossimo viaggio!  
 
8 cose insolite e divertenti da fare a Bruxelles
8 cose insolite e divertenti da fare a Bruxelles

Hai in programma un viaggio a Bruxelles nei prossimi mesi? Se la risposta è sì, segnati questo articolo per scoprire località ed edifici inconsueti ma affascinanti e combinare esperienze classiche a qualche attività insolita. A dispetto di quello che si possa pensare, la capitale belga non è soltanto istituzioni europee, Grand Place e cioccolaterie. Passeggiando per lo splendido centro storico e i quartieri più periferici, ti imbatterai in scorci da favola e palazzi apparentemente anonimi dietro ai quali si celano veri e propri tesori sconosciuti al grande pubblico ma che, invece, da soli valgono un viaggio in città.

  Scopri di più  
 

Provenza e Costa Azzurra

Spagna

Brugge e Bruxelles Pocket

Guide EDT/Lonely Planet

Guide EDT/Lonely Planet

Guide Pocket

€24.00

€22.80

€30.00

€28.50

€13.90

€13.20

Vai allo shop
Vai allo shop
Vai allo shop
 

Provenza e Costa Azzurra

Guide EDT/Lonely Planet


€24.00

€22.80

 
Vai allo shop
 
 
 
 

Spagna

Guide EDT/Lonely Planet


€30.00

€28.50

 
Vai allo shop
 
 
 
 

Brugge e Bruxelles Pocket

Guide Pocket


€13.90

€13.20

 
Vai allo shop
 
 
Dove osservare i principali eventi astronomici del 2025
Dove osservare i principali eventi astronomici del 2025

Se ti appassiona l'astronomia, il 2025 è il tuo anno. Ci saranno infatti diversi eventi astronomici da non perdere tra eclissi, congiunzioni di pianeti, supermoon, “luna di sangue”, e sciami di meteoriti (romanticamente chiamate stelle cadenti). Ecco qui una panoramica dei principali eventi da segnare sul calendario per non perderne neanche uno.

  Scopri di più  
 
Cuenca, la Ciudad Encantada
Cuenca, la Ciudad Encantada

Il centro storico di Cuenca sorge sull’orlo di un ripido precipizio all’imboccatura di due gole fluviali, il Río Huécar e il Río Júcar. Le Casas Colgadas, monumento simbolo della città, si protendono arditamente sul ciglio del burrone. Lasciati ammaliare dai panorami spettacolari di questo sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO, come dalle bellezze naturali, dagli edifici medievali e dalle case dai colori vivaci. Nonostante le origini medievali, Cuenca si è affermata anche come centro nevralgico dell’arte astratta, con musei e gallerie di arte contemporanea a ogni angolo delle sue vie labirintiche. Ecco cosa fare nella La Ciudad Encantada di Spagna.

  Scopri di più  
 
Budapest: visitare il castello di Buda
Budapest: visitare il castello di Buda

Non si può pensare di visitare Budapest senza mettere in conto una visita a quello che è il suo simbolo, la definizione del suo skyline, lo scrigno di tesori e bellezze della capitale ungherese: stiamo parlando del Castello di Buda, noto anche come Palazzo Reale perché fu residenza dei re d'Ungheria. Arroccato in cima alla collina che domina la città, polo d'arte e cultura, icona delle vicissitudini della storia: ecco un piccolo vademecum per andare alla scoperta del castello di Budapest, meraviglia architettonica e storica inserita tra i patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.

  Scopri di più  
 
Ritrovare se stessi con un lungo viaggio in canoa sullo Yukon
Ritrovare se stessi con un lungo viaggio in canoa sullo Yukon

Lo Yukon è il fiume a flusso libero più lungo del Nord America: c’è solo una piccola diga vicino alle sorgenti, e da lì scorre per 3190 km fino al mare. Percorrerlo in canoa è un viaggio che richiede mesi – e in effetti i mesi sono tutti quelli a disposizione, poiché tra ottobre e maggio lo Yukon è completamente ghiacciato. In quel periodo gli abitanti si spostano in motoslitta o con le slitte trainate dai cani, e questa è tutta un’altra avventura. Ma nel breve periodo in cui non c’è il ghiaccio e il sole non tramonta quasi mai, le giornate estive sembrano interminabili.

  Scopri di più  
 
Quando visitare gratis i parchi nazionali degli Stati Uniti nel 2025
Quando visitare gratis i parchi nazionali degli Stati Uniti nel 2025

Il National Park Service ha annunciato le tanto attese date in cui l’accesso a oltre 100 parchi nazionali degli Stati Uniti sarà gratuito nel 2025. Un’occasione perfetta per scoprire o rivisitare alcune delle meraviglie naturali e storiche più iconiche del degli Stati Uniti.

  Scopri di più  
 
Seguici su:
 
Ricevi questa newsletter da privacy@edt.it perché hai dato il consenso a ricevere informazioni da parte di EDT srl
e hai dato la tua preferenza a ricevere news su Lonely Planet.
Se non vuoi più ricevere la newsletter clicca qui.
Se vuoi gestire le tue preferenze sui temi dei quali desideri ricevere informazioni clicca qui.
Puoi consultare la nostra privacy policy qui.
© 2025 Lonely Planet Publications Pty. Ltd

Per l'edizione italiana © 2025 EDT srl Socio Unico | Via Pianezza 17 | 10149 Torino (TO) - Italia | Tel. (+39)0115591811 | Cap. Soc. €101.920 int. vers. | R.E.A. Torino 504712 | Iscriz. Tribunale di Torino 268/76 del 4.2.1976 | P.IVA, C.Fisc. e N° iscriz. R.I. Torino 01574730014

Se non visualizzi correttamente la newsletter, guardala sul tuo browser.
.