|
L'overtourism è un fenomeno globale che sta mettendo a dura prova molte destinazioni turistiche. Questo ovviamente stimola riflessioni quotidiane a chi fa parte di questo settore. Sebbene il tema sia vario e in continua evoluzione, abbiamo pensato di raccogliere una lista dei luoghi più colpiti da questo fenomeno e di proporre alcune valide alternative per fare un viaggio che eviti le folle e dia un po’ di respiro alla nostra amata terra.
|
|
|
|
|
Se ogni libro è un viaggio, al Salone Internazionale del Libro di Torino ne faremo molti, attraversando le storie e gli orizzonti della casa editrice EDT, di cui Lonely Planet Italia fa parte. Dal 16 al 19 maggio saremo tra i protagonisti di questa edizione del Salone, insieme agli altri marchi del gruppo, per condividere racconti, visioni e nuove prospettive sul mondo che ci circonda. Un’occasione per incontrare autori, autrici e professionisti che amano esplorare e raccontare.
|
|
|
|
|
In collaborazione con
|
|
|
Il Minnesota è una terra di laghi scintillanti, foreste maestose e cittadine accoglienti dove l’arte, la tradizione e il senso di comunità si intrecciano per creare un’atmosfera unica. Scopriamo alcune delle piccole gemme di questo stato, ricche di cultura e eventi da non perdere.
|
|
|
|
|
|
|
|
Palermo Pocket
|
Algarve Pocket
|
Torino Pocket
|
Guide Pocket
|
Guide Pocket
|
Guide Pocket
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Palermo Pocket
Guide Pocket
|
|
|
|
|
|
Algarve Pocket
Guide Pocket
|
|
|
|
|
|
Torino Pocket
Guide Pocket
|
|
|
|
Creta, isola grande ma non enorme, è ricchissima di bellezze naturali: splendide spiagge, paesaggi spettacolari, angoli nascosti da scoprire in barca o con favolose passeggiate ed escursioni. Oltre a tutto questo, l'isola conserva preziose testimonianze della propria storia e vanta una tradizione enogastronomica eccezionale. È possibile trascorrere qui una piacevolissima settimana, passando da alte montagne al mare in appena un quarto d'ora: è incredibile quante meraviglie si concentrino nel raggio di 100 km. Creta può occupare intensamente fino all'ultimo minuto delle vostre giornate, ma può anche regalare meravigliose ore di relax senza pensieri. Abbiamo studiato quattro itinerari, lunghi da 6 a 10 giorni, per aiutarti a costruire il viaggio perfetto.
|
|
|
|
|
|
|
A una ventina di chilometri da Cagliari, nel paese-museo di San Sperate, c’è un agrumeto in cui le pietre cantano. È il Museo all’aperto Pinuccio Sciola, una gemma da non perdere se si passa in questa parte della Sardegna. Questo Giardino sonoro è stato fin dagli anni Sessanta il laboratorio a cielo aperto prediletto dallo "scultore-contadino" sardo, la cui visione artistica prende vita nei megaliti incisi con precisione che in alcuni casi, se accarezzati, producono suoni suggestivi e ancestrali. È questa la voce della pietra che crediamo muta, ma che le mani di Pinuccio Sciola hanno saputo liberare.
|
|
|
|
|
C'è una sottile magia nell'arrivare a destinazione senza carichi, con le mani libere e le spalle leggere. Se stai affrontando un'avventura unica nella vita con diverse valigie, se sei alle prese con bambini piccoli o semplicemente se vuoi evitare di far viaggiare le tue cose in un aeroporto affollato, spedire i bagagli è un'idea di viaggio intelligente, che riduce lo stress e potenzialmente fa risparmiare denaro.
|
|
|
|
|
A Palermo troverai decine di opulenti edifici dall’aura nobiliare, dove immergeti in atmosfere sofisticate, ammirare strepitosi capolavori artistici, scoprire un elemento distintivo dell’identità cittadina. Abbiamo fatto una selezione dei nostri preferiti, ma non limitarti e perditi tra le vie in cerca dello splendore che li caratterizza.
|
|
|
|
|
|