E una tecnica che consente di cucinare direttamente in vasetti. Da sempre esistita in cucina, è considerata una delle più versatili, sane e rispettose degli ingredienti.
Ciao Fish Lover, oggi approfondiamo insieme la tecnica della vasocottura, uno dei principali temi di ispirazione della linea Insieme, creata da chef Valentina.
|
È una tecnica che consente di cucinare direttamente in vasetti. Da sempre esistita in cucina, è considerata una delle più versatili, sane e rispettose degli ingredienti. |
Ecco i principali vantaggi della vasocottura:
- richiede poco sale e olio, quindi è ua tecnica di cottura dietetica
- mantiene le sostanze nutritive, quindi è un metodo di cottura sano
- esalta tutti gli ingredienti a livello organolettico
Con la vasocottura, sapori e aromi infatti restano chiusi in un vasetto, fuoriuscendo all’apertura. Per questo è fondamentale utilizzare ingredienti di primissima qualità. |
Se ancora non l'hai fatto, puoi provare subito le proposte dalla nostra linea Insieme, realizzata con il metodo della vasocottura. |
Valentina Amati, chef nata nella tradizione ma sempre incline a innovare, vive la propria cucina come strumento di espressione e conoscenza. |
Ha scelto la vasocottura, uno dei metodi di lavorazione più versatili, sani e rispettosi degli ingredienti e che garantisce qualità, benessere e gusto. |
Ricette per ogni esigenza
Antipasti, sughi per primi piatti, secondi o piatti unici; scopri queste e altre ricette della nostra linea Insieme, specialità pronte da gustare e condividere. |
 |
Tranci di salmone confit marinato
|
 |
Sugo di canocchie alla romagnola
|
 |
Patè di gallinella mantecata
|
 |
Seppia al tartufo nero
|
|
E come sempre, puoi scegliere tra i prodotti della nostra pescheria online.
Buon appetito da Orapesce. |
|