Pensoinverde: 5 rimedi anti-zanzare che funzionano davvero 💤

Scopri i 5 rimedi naturali anti-zanzare che funzionano davvero e la selezione di antizanzare naturali per tenere alla larga zanzare e insetti: incensi, oli essenziali, spray e tanto altro senza sostanze tossiche per l’uomo o per l’ambiente.͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌  
Non riesci a vedere l'e-mail? View in Your Browser

Ecco i 5  rimedi anti-zanzare che funzionano davvero!

Ogni anno, con il ritorno delle temperature più calde, le fastidiose zanzare tornano ad essere una presenza costante. Ma non preoccuparti, esistono molti rimedi naturali per tenerle lontane.
Ecco i cinque rimedi più efficaci:
 
1. Caffè:
Le zanzare detestano chicchi e polvere di caffè. Prova a bruciarla oppure a piantare i fondi del caffè in giardino o nei vasi in balcone: vedrai che questi seccanti insetti non si avvicineranno.
 
2. Aceto e limone:
Il loro odore intenso è uno scaccia insetti infallibile. Prova a tagliare qualche fettina di limone, bagnala con aceto e posizionala nei vasi o sui davanzali: le zanzare si sposteranno dal vicino.
 
3. Piante:
Un altro ottimo rimedio per allontanare questi fastidiosi insetti in estate è quello di piantare delle piante e dei fiori sgraditi alle zanzare; fanno parte di queste Catambra, Citronella, Lavanda, Erba Gatta, Calendula, Gerani e Verbena odorosa.
 
4. Cipolla e chiodi di garofano:
La combinazione di questi odori terrà a debita distanza gli ospiti non graditi d’estate: trita quindi mezza cipolla e aggiungi nella polpa qualche chiodo di garofano. Questa soluzione è da adottare all'aperto piuttosto che in casa.
 
5. Oli essenziali:
Ci sono alcune fragranze del tutto naturali sgradite alle zanzare, come lavanda, limone, citronella, menta, geranio, tea-tree oil o olio di Neem. Ne bastano davvero poche gocce, nelle piante o vicino alle finestre oppure puoi diluire 5-10 gocce di olio essenziale in 30 ml di olio vettore, come l'olio di cocco, e applicarlo sulla pelle esposta.

E se ti pungono? Scopri i roll-on dopopuntura:

Image of Roll on dopopuntura Stop al prurito, 9 ml - La Saponaria
Roll on dopopuntura Stop al prurito, 9 ml - La Saponaria
Vai al sito

Non vuoi più ricevere queste e-mail? Unsubscribe.
Pensoinverde Via Pordenone 2 Roma, Roma 00182