Uno studio recente mostra come l’associazione probiotici + vitamina D aiuti la barriera intestinale.
Probiotici multiceppo + vitamina D: le nuove evidenze scientifiche del 2025
Negli ultimi mesi, diversi studi hanno confermato un concetto sempre più chiaro: la salute dell’intestino non dipende solo dai batteri giusti, ma anche da come essi interagiscono con il nostro organismo.
Uno studio pubblicato nel 2025 su Nutrients ha mostrato che l’associazione di probiotici multiceppo con vitamina D può migliorare la funzione di barriera intestinale e modulare positivamente la flora batterica.
In parole semplici, significa che questa combinazione aiuta le cellule intestinali a essere più “coese” e quindi più capaci di difendersi da agenti irritanti e infiammatori.
La vitamina D svolge un ruolo fondamentale perché agisce come “regolatore” dell’immunità intestinale, favorendo la comunicazione tra i batteri benefici e il sistema di difesa naturale.
In questo contesto, la sinergia tra probiotici e vitamina D rappresenta una delle direzioni più promettenti nella ricerca sul microbiota.
🌿 Una formula che segue la scienza
È proprio da questa visione che nasce Pro-BD®, probiotico orosolubile ad alta specificità funzionale. Unisce ceppi probiotici selezionati, prebiotico e vitamine D3 e B12 in una formulazione pratica e gradevole, pensata per sostenere l’intestino giorno dopo giorno.
Visita il sito Pro-BD® https://probd.it
Con cura,
Il team Cozoro
Ricevi questa email perché hai acconsentito a essere contattato da Cozoro SRLS.