Il fatto che ingrassi perché non tieni sotto controllo la tua alimentazione è lapalissiano, ma ti sei mai chiesto cosa si nasconde dietro alle porzioni fin troppo generose di pasta che ti servi per pranzo o al fatto che a volte non riesci proprio a tenere a freno il tuo appetito durante il giorno? E se la causa di tutto questo fosse lo stress? Ci hai mai pensato? Del resto non è un segreto che lo stress abbia un impatto considerevole sul tuo benessere, non solo a livello mentale, ma anche fisico. E no, non è una leggenda metropolitana, è proprio una questione di chimica, e i ricercatori lo sanno oramai da molto tempo. Ti interessa sapere cosa succede al tuo organismo quando sei stressato? Le tue ghiandole surrenali iniziano a produrre adrenalina e cortisolo, processo che rilascia glucosio (la tua fonte primaria di energia) all’interno del flusso sanguigno. Questa risposta nasce perché il corpo sente il bisogno di combattere una minaccia, esattamente come quando ti trovi in una situazione di pericolo. Una volta che l’organismo si “sente al sicuro”, i livelli di adrenalina si abbassano, così come quelli dello zucchero nel sangue, ed il cortisolo aumenta notevolmente. Sembra tutto abbastanza innocuo, no? Peccato che non lo sia affatto. Perché? Perché è proprio quando i livelli di cortisolo si alzano e quelli di glucosio si abbassano, che senti quel bisogno impellente di mettere qualcosa sotto i denti, e spesso e volentieri si tratta proprio di cibi ricchi di zuccheri e non certo di sedano e carote.
Ma siccome le disgrazie non vengono mai sole, quando si hanno alti livelli di cortisolo nel corpo, ci sono anche altre conseguenze strettamente legate all’aumento del peso: il metabolismo tende a rallentare ed i livelli di insulina sono più elevati del normale, fattore che causa l’accumulo di grasso in eccesso.
|
|
|
|
Sei costantemente stressato → il tuo corpo rilascia continuamente cortisolo → senti il bisogno di mangiare cibi ricchi di zuccheri → ingrassi → sei stressato a causa del peso in eccesso → cortisolo → zucchero → chili di troppo → stress → ahhhhh! Che incubo!
|
|
|
|
Pensavi che fosse tutto qui? Sbagliato! Oltre a tutti i cambiamenti che comporta a livello fisico, essere sottoposti costantemente allo stress, ti rende psicologicamente più vulnerabile, e pertanto più propenso ad integrare brutte abitudini nella nostra routine giornaliera. Alcuni esempi?
• Soccombere alla fame nervosa. È facile cercare rifugio nel cibo, in quanto mangiare può essere visto come una sorta di conforto emotivo, una via di fuga dallo stress. Ma è purtroppo un sollievo temporaneo, e il conto da pagare presto o tardi arriverà. Spesso molto salato.
• Mangiare cibi pronti o ordinare ai fast-food. Inutile a dirsi, quando sei sopraffatto dallo stress, la voglia di metterti ai fornelli scende ai minimi storici. Sfortunatamente, però mangiare panini del McDonald’s 4 volte a settimana o ricorrere quotidianamente a piatti pronti per il consumo ricchi di sale e conservanti, potrebbe non essere la scelta migliore per la tua salute.
• Fare poca attività fisica. Solo il suono della parola “palestra” ti fa venire voglia di rannicchiarti in un angolo in posizione fetale? Non dovrebbe stupirti, visto che hai a malapena energie per alzarti dal letto la mattina. E fosse solo la palestra il problema! Cosa fare quando per colpa dello stress anche una camminata di una mezz’oretta sembra un’impresa titanica?
• Saltare i pasti. Vivere nel XXI secolo è una vera e propria corsa contro il tempo. Sei sempre di corsa ed è così difficile trovare tempo da dedicare a te stesso che spesso devi necessariamente rivedere le tue priorità. Ma concederti tempo per goderti un pasto salutare dovrebbe essere in cima alla lista, non in fondo.
• Dormire poco. Va da sé: quando non sei sufficientemente sereno e rilassato la prima cosa che ne risente è proprio il riposo notturno. Peccato che dormire sia un’attività più importante di quello che credi, visto che è strettamente correlata al funzionamento del metabolismo, e di conseguenza al controllo del peso.
La buona notizia? Puoi liberarti dallo stress e riuscire finalmente a perdere peso! Ebbene sì: esiste davvero qualcosa in grado di fermare questa folle roulette e darti il sospiro di sollievo che meriti: un prodotto completamente naturale che è in grado di bilanciare i livelli di cortisolo, alleviare lo stress e aiutarti a perdere peso.
Curioso di sapere a cosa mi riferisco?
|
|
|
|
|
|
|
|
Adrenalux è un potentissimo integratore alimentare che, grazie alla forza della migliore ashwagandha sul mercato riesce a fare meraviglie per il tuo benessere!
• Riduce lo stress. • Contrasta l’insonnia. • Stimola la concentrazione. • Aiuta a combattere la stanchezza. • Migliora la memoria ed il rendimento. • Aumenta i livelli di energia. • Rende il dimagrimento più semplice.
La ciliegina sulla torta? È completamente privo di ormoni e di dannose sostanze chimiche!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Pensa alla salute insieme a noi
|
|
|
|
|