Parliamo di metabolismo: perché è così importante?
Il nostro corpo è composto da circa 70.000 miliardi di cellule ed Ii metabolismo interessa tutti i processi chimici che avvengono all'interno di esse.
Il metabolismo è quindi legato a tutto ciò che consuma energia: movimento, difese immunitarie, regolazione della temperatura corporea, rigenerazione, battito cardiaco, prestazioni cognitive. Se tutti i processi metabolici si svolgono senza intoppi, ciò ha un effetto positivo sulla nostra salute, sulle prestazioni e sul peso. Il metabolismo, inoltre, rifornisce l'organismo di sostanze nutritive e garantisce l'eliminazione delle tossine dal corpo.
Alcuni bruciano le calorie più lentamente di altri
Il consumo di energia varia da persona a persona. Le persone con un metabolismo veloce bruciano calorie più velocemente e quindi perdono peso più rapidamente. Un metabolismo lento, invece, ti rende meno efficiente e ti porta comunque ad ingrassare nonostante un basso apporto calorico.
Il nostro metabolismo rallenta con l'avanzare dell'età. Una regolare attività fisica e alcuni alimenti come il peperoncino, lo zenzero o le alghe brune possono essere dei rimedi semplici per stimolare un metabolismo lento.
Il metabolismo influenza il nostro aspetto
Anche il metabolismo influisce sul nostro aspetto. Un metabolismo attivo aiuta i mitocondri (le centrali energetiche delle cellule) a produrre più energia e può rallentare molti processi di invecchiamento. Le cellule della nostra pelle consumano molta energia perché questo organo si rinnova continuamente. Pertanto, la formazione di nuovi mitocondri deve essere costantemente stimolata affinché il nostro aspetto sia sempre giovane.