Quando l'intestino somatizza tutto il tuo stress
Come risolvere la sindrome dell'intestino irritabile?
Dolori addominali, flatulenza, crampi, diarrea, costipazione o gonfiore: anche tu somatizzi tutto quello che ti succede nella vita quotidiana sullo stomaco?
Circa il 10-15% della popolazione soffre di sindrome dell'intestino irritabile (IBS). Le donne hanno una probabilità da due a tre volte maggiore di esserne affette rispetto agli uomini.
La sindrome dell'intestino irritabile può essere molto spiacevole per chi ne è affetto e mentalmente stressante nella vita quotidiana.
Riconoscete i sintomi della sindrome dell'intestino irritabile e calmate il vostro intestino, per un migliore senso di benessere, una maggiore vitalità nella vita quotidiana e una migliore qualità della vita.
Quali sono le cause e i sintomi più comuni?
Le cause esatte della sindrome dell'intestino irritabile non sono ancora del tutto note.
Fattori come lo stress, la tensione psicologica, alcuni alimenti (cibi flatulenti, latticini, cibi grassi e piccanti), fluttuazioni ormonali o infezioni gastrointestinali possono avere un ruolo determinante nell'apparizione dei sintomi.
Molte persone che soffrono di IBS, infatti, alternano periodi senza sintomi a periodi con sintomi particolarmente acuti.
I sintomi più comuni della sindrome dell'intestino irritabile comprendono
- Flatulenza e gonfiore frequenti
- Crampi o dolori addominali, soprattutto dopo aver mangiato
- Eccessivo accumulo di gas nell'intestino
- Problemi digestivi (occasionale diarrea, stitichezza o entrambe)
- Sensazione di non aver svuotato completamente l'intestino
Fortunatamente è possibile alleviare questi sintomi in modo efficace e rapido, perché abbiamo sviluppato IBSFAR affinché possiate tornare a godervi la vostra vita appieno!