|
Per scoprire l'Italia meno battuta
|
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
|
View in browser
|
|
|
|
|
|
Viaggi della settimana - sezioni meno conosciute dei cammini
Oggi vogliamo andare controcorrente: ti parliamo spesso delle sezioni più popolari e amate dei nostri cammini - oggi tocca invece a quelle meno conosciute e percorse, che proprio per questo diventano una meta sorprendente e inusuale, lontana dai grandi flussi turistici, in cui scoprire piccole perle di cui (quasi) nessuno sbandiera la bellezza.
Se hai qualche domanda o hai bisogno di aiuto nel decidere la vacanza perfetta per te, mandaci una mail!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Via Francigena, da Fidenza a Pontremoli
|
|
|
Della Via Francigena toscana parliamo spessissimo, ma forse non abbastanza della sezione che accompagna l'entrata in regione, attraverso la Porta del Passo della Cisa: si parte da Fidenza, città cara al pellegrinaggio e si prosegue tra borghi medievali e le colline parmensi fino alla risalita al Passo e l'entrata nella misteriosa e magica atmosfera della Lunigiana, terra di statue stele e testaroli.
|
|
|
|
Via di Francesco, da Chiusi della Verna a Città di Castello
|
|
|
Un'altra sezione meno conosciuta ma piena di fascino - si parte da La Verna, dove Francesco ricevette le stigmate, fino a Città di Castello, incantevole cittadina dell’Alta Valle del Tevere dove compì molti miracoli. E’ un itinerario incantevole tra boschi ombrosi, chiese Medievali e fortezze, oliveti e campi di grano - e poi viste panoramiche e continue sul Casentino, la Val Tiberina, l’Alta Valle del Tevere e le Alpi.
|
|
|
|
Via Romea Germanica, da Forlì a Chiusi
|
|
|
La prima sezione della Via Romea Germanica inizia dalla vivace città universitaria di Forlì e conduce al magico santuario di Chiusi dalla Verna: in mezzo, la Via Romea Germanica corre tra Romagna e Toscana - nella Valle del Vento, regala viste meravigliose sull'Appennino tosco-romagnolo, si immerge nei boschi e corre lungo i fiumi; un cammino bellissimo, lungo una delle strade più antiche d'Italia.
|
|
|
|
Camino del Norte, da San Sebastiàn a Marquina
|
|
|
Una sezione che si discosta dal più conosciuto Cammino Francese perché più impegnativa e selvaggia, ma anche più varia, autentica e meno affollata; scogliere, sentieri che costeggiano il mare, visite mozzafiato sul Mar Cantabrico, dense foreste, pascoli verdi punteggiati di Caserios, le tradizionali fattorie basche.
E' un percorso a metà tra "Spagna verde e il blu intenso del mar Cantabrico.
|
|
|
|
|
|
|
I nostri viaggi autoguidati
I viaggi autoguidati sono una modalità di viaggio senza guida: li chiamiamo anche viaggi in libertà, perché ti permettono di scegliere non solo l’itinerario, ma anche quando partire, con chi viaggiare, a che passo muoverti, e tanti altri dettagli che si uniscono per comporre una vacanza davvero su misura per te.
➜ Scopri di più
|
|
|
|
|
|
|
S-Cape Countryside Travels srl
Borgo Allegri 16R, 50122 Florence, Italy
|
|
|
|
|
Hai ricevuto questa mail perché hai acquistato uno dei nostri viaggi o ti sei iscritto alle nostre mailing list
|
|
Unsubscribe
|
|
|
|
|
|