|
Da quelle che portiamo a quelle che incontriamo in cammino
|
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
|
View in browser
|
|
|
|
|
|
Viaggiare a fondo: cinque modi per lasciarsi cambiare dalle persone
L'articolo di blog che ti presentiamo in questa newsletter è il primo di una serie a cui tenevamo molto: l’abbiamo chiamata “viaggiare più a fondo” perché il nostro desiderio è quello di aiutarti a viaggiare con maggiore consapevolezza.
Viaggiare ci trasforma, e spesso a renderlo possibile sono proprio le persone. Quelle che ci accompagnano, quelle che incontriamo lungo il cammino, quelle che lasciamo a casa. Quelle che eravamo prima di partire, e quelle che saremo al ritorno.
Nel nuovo articolo della serie Viaggiare più a fondo, ti invitiamo a pensare a quanto valore umano può nascondersi dietro a ogni passo fatto lungo un sentiero.
L'invito è quello a pensare a come le persone possano impattare il nostro viaggio - incontrate per caso, scelte come compagne di viaggio, lasciate a casa, le molte persone che siamo e quelle che speriamo di diventare, o incontrare.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Le persone che portiamo con noi
|
|
|
Che siano amici, compagni di vita o sconosciuti appena conosciuti, chi ci accompagna in viaggio cambia tutto. Influenza il ritmo, l’umore, i ricordi. Un viaggio è l’occasione per rafforzare legami, creare nuovi rapporti, affrontare piccole sfide e condividere momenti indimenticabili. E se si parte con degli sconosciuti, può anche diventare il punto di partenza per nuove amicizie.
|
|
|
|
Le persone che incontriamo lungo il cammino
|
|
|
Sono incontri fugaci o indelebili, ma tutti portano qualcosa. Il gestore della pensione, il passante gentile, il compagno di cammino: ognuno ci regala uno sguardo sul mondo diverso dal nostro. Sono piccoli specchi che ci mostrano nuove prospettive e ci ricordano che, spesso, basta un sorriso per sentirsi accolti.
|
|
|
|
Le persone che lasciamo a casa
|
|
|
Anche chi resta a casa fa parte del viaggio. Ci incoraggia a partire, ci sostiene da lontano, ci ascolta quando torniamo. Condividere ciò che abbiamo vissuto con chi ci ama ci aiuta a rielaborare, a far sedimentare, a custodire. E forse, anche loro cambieranno un po’, attraverso i nostri racconti.
|
|
|
|
Le persone che eravamo e saremo
|
|
|
Un viaggio ci trasforma in modi sottili ma profondi. Partiamo pieni di pensieri e abitudini, ma camminare – giorno dopo giorno – ci fa alleggerire, chiarire, rifiorire. E così, quando torniamo, qualcosa in noi è diverso: uno sguardo nuovo sul mondo, o su noi stessi.
|
|
|
|
Le persone che vogliamo incontrare (e diventare)
|
|
|
Spesso scegliamo un viaggio perché speriamo di trovare qualcosa. O qualcuno. Magari un’ispirazione, un dialogo, una risposta. In realtà, stiamo cercando anche una versione diversa di noi. E tra incontri, parole e paesaggi, quella nuova versione comincia pian piano a prendere forma.
|
|
|
|
|
|
|
I nostri viaggi autoguidati
I viaggi autoguidati sono una modalità di viaggio senza guida: li chiamiamo anche viaggi in libertà, perché ti permettono di scegliere non solo l’itinerario, ma anche quando partire, con chi viaggiare, a che passo muoverti, e tanti altri dettagli che si uniscono per comporre una vacanza davvero su misura per te.
➜ Scopri di più
|
|
|
|
|
|
|
S-Cape Countryside Travels srl
Borgo Allegri 16R, 50122 Florence, Italy
|
|
|
|
|
Hai ricevuto questa mail perché hai acquistato uno dei nostri viaggi o ti sei iscritto alle nostre mailing list
|
|
Unsubscribe
|
|
|
|
|
|