|
Scopri l'importanza del gioco in viaggio
|
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
|
View in browser
|
|
|
|
|
|
Viaggiare giocando: il segreto per vivere più a fondo i tuoi viaggi
L'articolo di blog che ti presentiamo in questa newsletter è il primo di una serie a cui tenevamo molto: l’abbiamo chiamata “viaggiare più a fondo” perché il nostro desiderio è quello di aiutarti a viaggiare con maggiore consapevolezza.
Quando si parla di gioco, pensiamo subito all’infanzia: pomeriggi a rincorrersi, partite improvvisate e risate senza fine. Poi cresciamo, e il gioco sembra scomparire… o almeno così crediamo. In realtà, si trasforma: vive nelle sfide tra amici, nello sport, nei piccoli momenti di leggerezza che ci sorprendono quando meno ce lo aspettiamo.
In viaggio, il gioco diventa un alleato prezioso: rompe il ghiaccio tra sconosciuti, crea legami tra compagni di avventura e trasforma attese e imprevisti in ricordi divertenti. È una chiave semplice ma potente per vivere un luogo in modo più autentico e profondo.
Nel nostro ultimo articolo della serie Viaggiare più a fondo ti raccontiamo come portare il gioco nei tuoi viaggi, con idee concrete e stimolanti da provare subito.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Trasforma le attività in sfide
|
|
|
Che sia una lezione di cucina, un laboratorio o una giornata di cammino, basta introdurre una piccola competizione amichevole per renderla unica. Può essere la pizza più creativa, la foto più originale o il fiore o oggetti più curioso trovato lungo il percorso. Il premio? Magari simbolico, ma capace di scatenare risate e spirito di squadra.
|
|
|
|
Riempire i tempi morti con creatività
|
|
|
Ogni viaggio ha i suoi momenti di attesa: un treno in ritardo, un bus panoramico, il tempo prima di essere serviti a tavola. Sono occasioni perfette per inventare giochi semplici: quiz sul luogo che state visitando, indovinelli a tema, o una sfida fotografica “al volo” su un dettaglio insolito da trovare. Così, anche i minuti apparentemente “persi” diventano parte dell’esperienza.
|
|
|
|
Scoprire attraverso il gioco
|
|
|
Il gioco può essere una lente d’ingrandimento sul mondo: da una caccia al tesoro botanica per scoprire fiori e piante locali, alla ricerca di cinque somiglianze tra casa tua e il posto che stai esplorando. Sono attività che allenano lo sguardo, ti spingono a parlare con la gente del posto e ti fanno notare dettagli che potresti altrimenti ignorare.
|
|
|
|
Creare un filo conduttore
|
|
|
Se viaggi con altre persone, perché non stabilire un tema di gioco che accompagni ogni giorno? Può essere un sistema a punti per piccole sfide quotidiane – dalla battuta più divertente al brindisi più creativo – con una premiazione finale durante l’ultima cena. Questo filo conduttore rende il viaggio più coeso, alimenta la complicità e crea ricordi condivisi che dureranno ben oltre il rientro.
|
|
|
|
Anche noi ci prendiamo una piccola vacanza!
|
|
|
La newsletter di SloWays si prende una piccola pausa: ci rileggiamo tra due settimane, pronti a raccontarvi nuove storie e nuovi viaggi. Nel frattempo, vi auguriamo buone vacanze e splendidi sentieri da percorrere!
|
|
|
|
|
|
|
I nostri viaggi autoguidati
I viaggi autoguidati sono una modalità di viaggio senza guida: li chiamiamo anche viaggi in libertà, perché ti permettono di scegliere non solo l’itinerario, ma anche quando partire, con chi viaggiare, a che passo muoverti, e tanti altri dettagli che si uniscono per comporre una vacanza davvero su misura per te.
➜ Scopri di più
|
|
|
|
|
|
|
S-Cape Countryside Travels srl
Borgo Allegri 16R, 50122 Florence, Italy
|
|
|
|
|
Hai ricevuto questa mail perché hai acquistato uno dei nostri viaggi o ti sei iscritto alle nostre mailing list
|
|
Unsubscribe
|
|
|
|
|
|