Arran e Maya, disponibili ora. ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
Archivio esplora i progetti conservati nel Museo Alessi, custode di un secolo di ricerca nel campo delle arti applicate. Scopri la collezione, inaugurata nel 2025 con il vassoio Arran di Enzo Mari e il cestino Maya di Giulio Confalonieri, proposti sia in acciaio inossidabile lucido, sia in due nuove finiture cangianti sui toni del verde e del viola.
|
|
Le infinite prospettive del cestino Maya
|
|
Il cestino Maya di Giulio Confalonieri unisce essenzialità e ricchezza di riflessi. Le sue forme anni '70 si fondono con dettagli raffinati, mentre la finitura cangiante esalta giochi di luce e dona un effetto visivo sorprendente.
|
|
Un progetto in grado di attraversare canoni estetici e mode, selezionato dal vasto archivio Alessi per la capacità di mantenere inalterata tutta la sua forza espressiva.
|
|
Il vassoio Arran e l’alta qualità formale dell’acciaio
|
|
Una forma iconica che esalta la bellezza fredda dell’acciaio. Perfetto per chi cerca un regalo esclusivo e ama il segno indelebile lasciato dai progetti di Enzo Mari nel panorama del design.
|
|
|
|
|