RIMEDIO NATURALE PER:
A cosa serve? Utile come rimedio naturale in caso di:
Botte e piccole contusioni
Ematomi
Distorsioni
Tensioni artro-muscolari
Movimenti errati
Eccessiva attività motoria
Punture di insetti
ETIMOLOGIA DEL NOME/STORIA E TRADIZIONI
Sconosciuta agli antichi (per il motivo che cresce solo in alta montagna), fu nominata per la prima volta da Santa Ildegarda nel “De arboris”. ✨️
Si ritiene che il suo nome derivi dal termine greco “ptarmica” che significa starnuto/starnutire in quanto la radici ed i fiori hanno un effetto starnutatorio. Popolarmente è nota con il nome di tabacco di montagna in quanto le sue foglie venivano fumate come il tabacco dalle popolazioni delle montagne. 🏔️
Vuoi sapere di più sull'Arnica? Clicca qui sotto