Lonely Planet: 48 ore a Cremona

 
Lonely Planet Italia

48 ore a Cremona

In un itinerario di 48 ore partiamo alla scoperta di Cremona e degli altri gioielli custoditi da questa parte della Pianura Padana. Il Capoluogo è una sinfonia di eccellenze che spazia dalla musica ai sapori, ma anche gli altri centri urbani che vi racconteremo, come Crema, Soncino e Casalmaggiore, sono pronti a svelarci tesori che provengono da un glorioso passato e arrivano al presente ricchi di suggestioni e opportunità per chi desidera cogliere lo spirito del territorio. Siamo pronti a scommettere: resterete stupiti dalle gemme, a volte celebrate e a volte nascoste, che si incontrano per le vie di Cremona e della sua provincia.

  Inizia il viaggio  
 

Non perdere il video completo di 48 ore a Cremona

  Guarda il video  
 
48 ore a Cremona e provincia: un itinerario per scoprire l'essenza della pianura lombarda
In collaborazione con:
 
48 ore a Cremona e provincia: un itinerario per scoprire l'essenza della pianura lombarda

Dove il Po segna il confine con l'Emilia-Romagna, si snoda un itinerario di 48 ore che svela l'essenza più autentica della pianura lombarda, tra atmosfere sospese nel tempo e un patrimonio culturale straordinario. Si parte da Cremona, capitale della liuteria, dove il Torrazzo veglia sulle botteghe artigiane, per raggiungere Crema, raffinata custode dell'arte organaria, con i gioielli architettonici di Piazza del Duomo. Si prosegue poi verso Soncino, borgo fortificato dal fascino medievale, e si arriva a Casalmaggiore, snodo storico di vie d'acqua e moderne ciclovie, animata da grandi eventi di richiamo internazionale.

  Scopri di più  
 
Il suono eterno di Cremona
Il suono eterno di Cremona

Molti anni fa, inviata a Cremona Musica dal mio editore, ho conosciuto un certo tipo di città. Girovagando per una delle fiere di strumenti musicali artigianali più importanti al mondo, dove il prodotto dell'unicità cremonese si mostra finito, pronto per essere acquistato e inviato in ogni dove, ho iniziato a percepire l’importanza di questo luogo, senza però intuirne del tutto la straordinarietà. La mia recentissima seconda volta ha cambiato la prospettiva.

  Scopri di più  
 
Seguici su:
 
Ricevi questa newsletter da privacy@edt.it perché hai dato il consenso a ricevere informazioni da parte di EDT srl
e hai dato la tua preferenza a ricevere news su Lonely Planet.
Se non vuoi più ricevere la newsletter clicca qui.
Se vuoi gestire le tue preferenze sui temi dei quali desideri ricevere informazioni clicca qui.
Puoi consultare la nostra privacy policy qui.
© 2025 Lonely Planet Publications Pty. Ltd

Per l'edizione italiana © 2025 EDT srl Socio Unico | Via Pianezza 17 | 10149 Torino (TO) - Italia | Tel. (+39)0115591811 | Cap. Soc. €101.920 int. vers. | R.E.A. Torino 504712 | Iscriz. Tribunale di Torino 268/76 del 4.2.1976 | P.IVA, C.Fisc. e N° iscriz. R.I. Torino 01574730014

Se non visualizzi correttamente la newsletter, guardala sul tuo browser.
.