Lonely Planet: Un autunno lento e mediterraneo

Top stories: il meglio della settimana
 
Lonely Planet Italia

Una guida per visitare Tangeri

Tangeri è un ottimo punto di ingresso al Marocco. Questa rilassata città costiera ha un'atmosfera tipicamente mediterranea e un clima mite. Molti saranno sorpresi di scoprire che, al di fuori del centro storico, si trovano sobborghi collinari, calette sabbiose, riserve forestali, giardini botanici e panoramiche strade costiere. Se cerchi una meta perfetta per l'autunno dove scoprire qualcosa di nuovo ad ogni angolo, continua a leggere e organizza la tua prima visita a Tangeri.

  Una mini guida per te  
 
Viaggio in Kazakistan, dove i grattacieli sfidano le dune e la steppa non ha confini
Viaggio in Kazakistan, dove i grattacieli sfidano le dune e la steppa non ha confini

A nord, una capitale giovane e futuristica, con poca storia alle spalle ma un’energia che guarda avanti senza tentennamenti. Nel sud, al confine con Kirghizistan e Cina, città colorate e animate da secoli dal passaggio della Via della Seta, circondate da canyon, laghi, montagne e da un deserto con dune che cantano. A ovest, uno dei luoghi più straordinari: il Mangystau, una distesa surreale di pinnacoli e formazioni carsiche bianchissime, da alcuni soprannominato la ‘Cappadocia del Caspio’. E a est, al confine con la Mongolia, le foreste e i laghi degli Altai: un Kazakistan siberiano, silenzioso e verde, dove le montagne si specchiano in laghi cristallini e la storia dei popoli locali affascina i pochissimi turisti che si spingono fin lì.

In mezzo, la steppa che si perde a vista d’occhio - interrotta solo dai cavalli al pascolo e da qualche villaggio isolato - e un popolo freddo solo in apparenza, ma in realtà pronto a condividere un tè caldo e le proprie tradizioni secolari.

Un viaggio in Kazakistan è un incontro di contrasti, anche disorientanti, tra città brulicanti e ultramoderne e paesaggi spopolati e senza tempo, tra deserti aridi e montagne rigogliose, tra interazioni prive di sorrisi e il calore di un popolo accogliente e generoso.

  Scopri di più  
 

Portogallo

Marocco

Turchia

Guide EDT/Lonely Planet

Guide EDT/Lonely Planet

Guide EDT/Lonely Planet

€27.00

€25.65

€27.00

€25.65

€28.00

€26.60

Vai allo shop
Vai allo shop
Vai allo shop
 

Portogallo

Guide EDT/Lonely Planet


€27.00

€25.65

 
Vai allo shop
 
 
 
 

Marocco

Guide EDT/Lonely Planet


€27.00

€25.65

 
Vai allo shop
 
 
 
 

Turchia

Guide EDT/Lonely Planet


€28.00

€26.60

 
Vai allo shop
 
 
Ricominciano i tour guidati nel centro storico di Albufeira, in Portogallo
Ricominciano i tour guidati nel centro storico di Albufeira, in Portogallo

Discovering Albufeira’s Old Town è un’iniziativa promossa dal comune di Albufeira che, finita l’alta stagione estiva quando l’attenzione è rivolta soprattutto verso le sue splendide spiagge, punta a far riscoprire i luoghi più suggestivi e caratteristici del suo centro storico, ricco di bellezza e di storia.

  Scopri di più  
 
Turismo industriale e BTI 2025: l’Italia che si scopre tra fabbriche, musei e comunità
Turismo industriale e BTI 2025: l’Italia che si scopre tra fabbriche, musei e comunità

Non solo monumenti e paesaggi: oggi il viaggio passa anche attraverso stabilimenti produttivi, musei aziendali e siti di archeologia industriale. È il turismo industriale, una nuova frontiera che racconta il valore creativo e produttivo del Made in Italy, trasformando fabbriche, distretti e archivi in tappe di un itinerario culturale. A incarnare questa visione è la Borsa del Turismo Industriale (BTI), che il 30 ottobre 2025 torna a Bologna con una settima edizione allargata e ancora più rappresentativa.

  Scopri di più  
 
Visitare Brunico in autunno
Visitare Brunico in autunno

L’arrivo dell’autunno porta in Val Pusteria le tonalità del giallo, dell'arancione e del rosso insieme a un ritmo un po' più rilassato. Questo è un momento ideale per visitare Brunico, tra passeggiate nella natura, musei che raccontano la storia del territorio (e non solo) e la possibilità di gustare diversi piatti tipici di questo angolo di Alto Adige.

  Scopri di più  
 
Viaggiare lentamente in Turchia grazie alla rete di Cittaslow
Viaggiare lentamente in Turchia grazie alla rete di Cittaslow

In un’epoca dominata dalla frenesia e dal turismo di massa, la Turchia vede crescere il numero di Cittaslow, una rete dedicata alla promozione di uno stile di vita lento, sostenibile e capace di preservare le tradizioni, l'identità culturale, la qualità dell’enogastronomia locale e l’ambiente dei piccoli centri. Con l’ingresso di Çameli, piccolo centro situato nella provincia di Denizli, la rete Cittaslow Türkiye raggiunge quota 27 località in 23 province, che vanno dalla costa all’entroterra, fino agli altopiani dell’Anatolia.

  Scopri di più  
 
Seguici su:
 
Ricevi questa newsletter da privacy@edt.it perché hai dato il consenso a ricevere informazioni da parte di EDT srl
e hai dato la tua preferenza a ricevere news su Lonely Planet.
Se non vuoi più ricevere la newsletter clicca qui.
Se vuoi gestire le tue preferenze sui temi dei quali desideri ricevere informazioni clicca qui.
Puoi consultare la nostra privacy policy qui.
© 2025 Lonely Planet Publications Pty. Ltd

Per l'edizione italiana © 2025 EDT srl Socio Unico | Via Pianezza 17 | 10149 Torino (TO) - Italia | Tel. (+39)0115591811 | Cap. Soc. €101.920 int. vers. | R.E.A. Torino 504712 | Iscriz. Tribunale di Torino 268/76 del 4.2.1976 | P.IVA, C.Fisc. e N° iscriz. R.I. Torino 01574730014

Se non visualizzi correttamente la newsletter, guardala sul tuo browser.
.