Lonely Planet: Alberi feretra, aurora boreale in Corea e altre bellezze surreali

Top stories: il meglio della settimana
 
Lonely Planet Italia

Cinque degli alberi più strani al mondo e dove trovarli

Il mondo è pieno di alberi maestosi, ma alcuni sembrano usciti da un sogno — o da un film di fantascienza. Dalle foreste nebbiose del Sud America alle terre aride della Namibia, esistono esemplari così bizzarri e affascinanti che ti faranno dubitare di ciò che sai sulla natura. In questo viaggio botanico attraverso cinque continenti, ti portiamo alla scoperta di cinque degli alberi più strani al mondo. Prepara lo zaino (e la fotocamera): il nostro tour tra gli alberi più strani del pianeta sta per cominciare.


  Effetto WOW assicurato!  
 
Dove e quando ammirare l’aurora boreale in Corea del Sud
Dove e quando ammirare l’aurora boreale in Corea del Sud

Se questa estate hai in programma un viaggio in Corea del Sud, puoi aggiungere alla tua lista delle cose da fare un’esperienza più unica che rara a queste latitudini: osservare l’aurora boreale. Questo fenomeno naturale, solitamente visibile solo in prossimità del Circolo Polare Artico, a luglio e agosto potrebbe essere visibile anche in Corea del Sud per via di un’intensa attività solare. Ecco alcuni consigli su dove vederla e come organizzarsi al meglio.

  Scopri di più  
 
Minnesota: viaggio tra benessere, natura, foraging e sapori autentici
In collaborazione con
 
Minnesota: viaggio tra benessere, natura, foraging e sapori autentici

Il Minnesota, uno stato ricco di risorse naturali e una cultura culinaria in rapida evoluzione, offre un ambiente unico dove sostenibilità e innovazione si incontrano. La sua natura mozzafiato e il crescente interesse per le tradizioni alimentari locali rendono questo luogo ideale per esperienze che combinano relax, scoperta e autenticità, regalando esperienze gastronomiche straordinarie, come al ristorante Owamni di Minneapolis.

  Scopri di più  
 

Corea

Viaggio tra gli alberi più spettacolari del mondo

Italia in bicicletta

Guide EDT/Lonely Planet

Fotografici EDT - Lonely Planet

Fotografici EDT - Lonely Planet

€25.00

€35.00

€28.00

Vai allo shop
Vai allo shop
Vai allo shop
 

Corea

Guide EDT/Lonely Planet


€25.00

 
Vai allo shop
 
 
 
 

Viaggio tra gli alberi più spettacolari del mondo

Fotografici EDT - Lonely Planet


€35.00

 
Vai allo shop
 
 
 
 

Italia in bicicletta

Fotografici EDT - Lonely Planet


€28.00

 
Vai allo shop
 
 
Il tuo sguardo unico per il Volotea Travel Photo Awards
In collaborazione con:
 
Il tuo sguardo unico per il Volotea Travel Photo Awards

Quando si racconta un viaggio, le parole sono importanti, ma c'è qualcosa che arriva ancora prima e che spesso ha la capacità di comunicare all'istante: parliamo, naturalmente, delle fotografie. Se sei un fotografo professionista, non perdere l’occasione di partecipare alla seconda edizione dei Volotea Travel Photo Awards, il concorso che celebra l’arte di osservare e raccontare il mondo attraverso l’obiettivo. Se scattare foto non è il tuo lavoro, non demordere, perché c’è spazio anche per i fotografi amatoriali, che potranno concorrere nella sezione a loro dedicata. L'obiettivo del concorso è trovare fotografie capaci di svelare l’inaspettato, l’autentico, al di là delle classiche immagini da cartolina: un gesto tramandato da generazioni, una via ricca di storia, una luce in grado di trasformare la nostra visione della quotidianità.

  Scopri di più  
 
Una mini guida per visitare Casa Batlló, a Barcellona
Una mini guida per visitare Casa Batlló, a Barcellona

In una città dove l’architettura raggiunge livelli altissimi, la Casa Batlló, dichiarata Patrimonio UNESCO, è uno degli edifici più belli. Costruita tra il 1904 e il 1906, è una delle creazioni più fantasiose di Gaudí, con l’estrosa facciata con i balconi sporgenti a forma di ossa e gli esperimenti di luce e forme architettoniche. Allora ecco una mini guida per visitare in modo indipendente questo gioiello di Barcellona.

  Scopri di più  
 
Tre giorni in bicicletta sul Lago di Como
Tre giorni in bicicletta sul Lago di Como

Gioiello naturalistico incastonato tra aspre montagne, il Lago di Como è una calamita per gli appassionati di ciclismo. D’altronde è difficile resistere al richiamo della strada ondulata che ne segue i contorni, tra profumi inebrianti, paesini incantevoli, splendide ville e giardini idilliaci. Più avanti, nell’entroterra alpino troneggia la Madonna del Ghisallo, dichiarata patrona dei ciclisti da papa Pio XII. Scopri questo paradiso del ciclismo lungo un impegnativo itinerario di tre giorni (che può essere ridotto a due giorni meno faticosi con una traversata in barca).

  Scopri di più  
 
La risposta delle Isole Faroe all’overtourism
La risposta delle Isole Faroe all’overtourism

Si chiama Auto Odyssey: Self-Navigating Car Adventures e promette una nuova esperienza di viaggio basata su un itinerario self-drive personale e irripetibile, pensato per valorizzare i luoghi meno noti delle Isole Faroe e ridurre così la pressione turistica sulle mete più famose che ogni anno attirano migliaia di persone come, per esempio, le cascate di Múlafossur, il lago Sørvágsvatn o l’isola di Mykines dove vivono migliaia di pulcinella di mare.

  Scopri di più  
 
Seguici su:
 
Ricevi questa newsletter da privacy@edt.it perché hai dato il consenso a ricevere informazioni da parte di EDT srl
e hai dato la tua preferenza a ricevere news su Lonely Planet.
Se non vuoi più ricevere la newsletter clicca qui.
Se vuoi gestire le tue preferenze sui temi dei quali desideri ricevere informazioni clicca qui.
Puoi consultare la nostra privacy policy qui.
© 2025 Lonely Planet Publications Pty. Ltd

Per l'edizione italiana © 2025 EDT srl Socio Unico | Via Pianezza 17 | 10149 Torino (TO) - Italia | Tel. (+39)0115591811 | Cap. Soc. €101.920 int. vers. | R.E.A. Torino 504712 | Iscriz. Tribunale di Torino 268/76 del 4.2.1976 | P.IVA, C.Fisc. e N° iscriz. R.I. Torino 01574730014

Se non visualizzi correttamente la newsletter, guardala sul tuo browser.
.