Lonely Planet: Fuori dai sentieri battuti con i segreti di Bukhara, il brutalismo della Georgia e le spiagge del Gi

Top stories: il meglio della settimana
 
Lonely Planet Italia

Tappeti, fortezze e madrase a Bukhara: le meraviglie dell’Uzbekistan

Nel cuore dell’Asia Centrale, dove le sabbie del deserto incontrano antichi percorsi carovanieri, sorge una città che incanta da secoli viaggiatori e commercianti: Bukhara. Si tratta della città più sacra dell’Asia centrale, ospita edifici millenari e un centro storico compatto e intensamente vissuto, che non è cambiato molto nel corso degli ultimi due secoli. È il luogo giusto per farsi un’idea dell’aspetto che aveva il Turkestan prima dell’arrivo dei russi.


  Meglio di Samarcanda?  
 
6 luoghi ricchi di fascino dove riscoprire il patrimonio architettonico sovietico della Georgia
6 luoghi ricchi di fascino dove riscoprire il patrimonio architettonico sovietico della Georgia

Frammentata per secoli in tanti staterelli, annessa dalla Russia zarista all’inizio dell’Ottocento, la Georgia si proclamò indipendente nel 1918, ma tre anni più tardi venne invasa dall’Armata Rossa ed entrò quindi a far parte dell’Unione Sovietica. Ottenuta la definitiva indipendenza nel 1991, la Georgia ha puntato molto sul turismo, in virtù dei suoi paesaggi mozzafiato, dei monasteri medievali, del cibo e del vino eccellenti. Oltre a queste attrattive, il paese conserva un notevole patrimonio architettonico sovietico: un ulteriore motivo di richiamo per i visitatori. Qui ti mostriamo alcuni dei più significativi esempi del retaggio sovietico della Georgia, dagli edifici brutalisti ai musei sfarzosi ai siti monumentali.

  Scopri la Georgia!  
 
ADVERTISEMENT
 
Portogallo: ritorna il treno storico del Vouga
Portogallo: ritorna il treno storico del Vouga

Ogni sabato, dal 5 luglio al 30 agosto, sarà possibile salire a bordo del treno storico del Vouga, un convoglio d’epoca che collega la città costiera di Aveiro al borgo di Macinhata do Vouga, percorrendo l’ultima linea ferroviaria a scartamento ridotto ancora attiva in Portogallo. Tra carrozze di legno del primo Novecento, musica dal vivo e racconti legati alla storia della linea ferroviaria, questo viaggio ti porterà alla scoperta di una parte del Portogallo lontana dalle rotte turistiche più classiche.

  Scopri di più  
 

Georgia, Armenia e Azerbaigian

Portogallo

Argentina

Guide EDT/Lonely Planet

Guide EDT/Lonely Planet

Guide EDT/Lonely Planet

€25.00

€23.75

€27.00

€25.65

€30.00

€28.50

Vai allo shop
Vai allo shop
Vai allo shop
 

Georgia, Armenia e Azerbaigian

Guide EDT/Lonely Planet


€25.00

€23.75

 
Vai allo shop
 
 
 
 

Portogallo

Guide EDT/Lonely Planet


€27.00

€25.65

 
Vai allo shop
 
 
 
 

Argentina

Guide EDT/Lonely Planet


€30.00

€28.50

 
Vai allo shop
 
 
Buenos Aires: breve guida ai suoi quartieri più belli
Buenos Aires: breve guida ai suoi quartieri più belli

La capitale dell'Argentina è una metropoli vibrante, che conquista i visitatori e quasi li travolge con le sue mille attrattive. Andrebbe però scoperta con calma, un quartiere dopo l’altro, senza accontentarsi delle prime impressioni: certo, Recoleta è elegante e Palermo alla moda, ma Buenos Aires è molto più di questo. Può non essere facilissimo decidere da dove cominciare l’esplorazione di questa città così grande, in cui ciascuno può sentirsi a casa. Buenos Aires è ufficialmente divisa in 48 barrios, ognuno con la propria atmosfera e i propri tratti distintivi. Spostarsi da un barrio all’altro è facile, che scegliate di farlo in autobus, in metropolitana o in taxi. Trascorrere del tempo in zone diverse regala grandi soddisfazioni perché il vero carattere della città si svela a poco a poco. Questa breve guida vi aiuterà a pianificare le vostre giornate (e le serate!) a Buenos Aires.

  Scopri di più  
 
Le 10 spiagge più belle del Giappone per la sabbia e il surf
Le 10 spiagge più belle del Giappone per la sabbia e il surf

Quando pensi al Giappone, forse non ti viene in mente una vacanza al mare. Ma la costa di questo affascinante arcipelago è costellata di splendide spiagge sabbiose dove è possibile nuotare, prendere il sole e godere di panorami mozzafiato. La vivace scena del surf giapponese attira surfisti da tutto il mondo e la comunità è molto inclusiva, conferendo alle città costiere un'atmosfera rilassata tipicamente giapponese ma universalmente apprezzata. Potresti anche visitare le località balneari di Kamakura, perfette per una giornata al mare da Tokyo, o le splendide spiagge di Okinawa e delle isole meridionali. Ecco la nostra selezione delle migliori spiagge del Giappone.


  Scopri di più  
 
Seguici su:
 
Ricevi questa newsletter da privacy@edt.it perché hai dato il consenso a ricevere informazioni da parte di EDT srl
e hai dato la tua preferenza a ricevere news su Lonely Planet.
Se non vuoi più ricevere la newsletter clicca qui.
Se vuoi gestire le tue preferenze sui temi dei quali desideri ricevere informazioni clicca qui.
Puoi consultare la nostra privacy policy qui.
© 2025 Lonely Planet Publications Pty. Ltd

Per l'edizione italiana © 2025 EDT srl Socio Unico | Via Pianezza 17 | 10149 Torino (TO) - Italia | Tel. (+39)0115591811 | Cap. Soc. €101.920 int. vers. | R.E.A. Torino 504712 | Iscriz. Tribunale di Torino 268/76 del 4.2.1976 | P.IVA, C.Fisc. e N° iscriz. R.I. Torino 01574730014

Se non visualizzi correttamente la newsletter, guardala sul tuo browser.
.