|
La costa meridionale del Portogallo incarna l’ideale Mediterraneo, con il profumo dei pini, del rosmarino, del vino e del pesce grigliato che aleggia sulle spiagge spettacolari. Solo che invece siamo sull’Atlantico, perciò in aggiunta ci sono onde da surf, un’importante storia marittima e molte occasioni per avvistare la fauna selvatica. Questo itinerario tocca alcune delle spiagge migliori della regione ed esplora città affascinanti, che tuttora mantengono il loro compatto impianto stradale di eredità moresca.
|
|
|
|
|
Il settore orientale del Caucaso Maggiore è ancora poco esplorato e gli altopiani dell’Azerbaigian settentrionale sono un territorio selvaggio e indomito. Al confine con la Russia e coperto di neve per la maggior parte dell’anno, il Parco Nazionale dello Shahdag ospita i più alti picchi azeri. Ecco le migliori avventure all’aperto che puoi organizzare.
|
|
|
|
|
Ogni anno, in angoli diversi del mondo, la natura si concede un momento di spettacolo puro. Gli alberi fioriscono, trasformando paesaggi familiari in visioni quasi irreali, piene di colore, profumo e poesia. In questo viaggio sensoriale, ti portiamo alla scoperta di cinque alberi straordinari, ognuno con una fioritura così spettacolare da valere il viaggio stesso. Pronto a inseguire i petali?
|
|
|
|
|
|
|
|
Alpi On the Road
|
Georgia, Armenia e Azerbaigian
|
Viaggio tra gli alberi più spettacolari del mondo
|
Guide Attività
|
Guide EDT/Lonely Planet
|
Fotografici EDT - Lonely Planet
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Alpi On the Road
Guide Attività
€26.00
|
|
|
|
|
|
Georgia, Armenia e Azerbaigian
Guide EDT/Lonely Planet
€25.00
|
|
|
|
|
|
Viaggio tra gli alberi più spettacolari del mondo
Fotografici EDT - Lonely Planet
€35.00
|
|
|
|
Nella parte sud-occidentale della Spagna, stretta tra Portogallo e Andalusia, si trova una regione che sta rapidamente diventando una delle mete preferite per chi ama un tipo di turismo sostenibile e rispettoso dei luoghi: l’Estremadura. Questa terra unisce una natura ancora in gran parte incontaminata con un ricco patrimonio culturale, offrendo ai visitatori esperienze autentiche, coinvolgenti e il più possibile rispettose dell’ambiente e di chi abita queste terre.
|
|
|
|
|
La cultura e la mitologia giapponese affascinano anche per il profondo legame che le legano alla natura e alla storia millenaria del paese. Ancora oggi, in alcune regioni del Giappone, queste storie sembrano quasi prendere forma. Esistono infatti dei luoghi simbolo dove il confine tra mito e realtà si assottiglia, e si può entrare, anche solo per un momento, nel mondo degli yōkai (creature soprannaturali dal comportamento imprevedibile) e del mito. Vediamo insieme quali sono.
|
|
|
|
|
È molto vario l’atteggiamento della gente del posto nei confronti dell’impero transcontinentale in cui furono inclusi tutti e tre i paesi per buona parte del XX secolo, ma spesso scoprire lo straordinario retaggio architettonico dell’Unione Sovietica è una parte fondamentale del viaggio nell’affascinante Caucaso meridionale. Ecco allora alcuni luoghi davvero particolari dove scoprire pezzi di storia, lasciarsi affascinare dall'architettura brutalista e scoprire angoli urbani insidiati dalla natura.
|
|
|
|
|