|
La capitale della Lettonia è in grado di affascinare anche i viaggiatori più esperti. È una città dove i misteri medievali convivono con le performance artistiche contemporanee, centinaia di edifici in stile Art Nouveau fiancheggiano le strade storiche e la fiorente scena culinaria offre piatti tradizionali lettoni e cucina nordica moderna. Eppure, è ancora in gran parte sconosciuta al turismo di massa. Se cerchi una città tranquilla e culturale senza la folla, gallerie d'arte, natura, bar alternativi o stravaganti sale da concerto, continua a leggere!
|
|
|
|
|
Trova un bel posto in cui soggiornare e alterna visite a palazzi e musei con momenti di relax, per un caffè o una cena coi fiocchi in riva al lago. Per scoprire Udaipur, il meglio è fermarsi diversi giorni prendendosi il tempo di esplorare i palazzi, i bazar, i templi e i vicoli stretti e tortuosi.
|
|
|
|
|
|
|
|
Lecce e il Salento Pocket
|
Italia in bicicletta
|
Porto Pocket
|
Guide Pocket
|
Fotografici EDT - Lonely Planet
|
Guide Pocket
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Lecce e il Salento Pocket
Guide Pocket
|
|
|
|
|
|
Italia in bicicletta
Fotografici EDT - Lonely Planet
|
|
|
|
|
|
Porto Pocket
Guide Pocket
|
|
|
|
Con la vittoria allo scorso Eurovision Song Contest di Johannes Pietsch, in arte JJ, l'Austria ha riconquistato il diritto di ospitare uno degli eventi musicali più seguiti al mondo. E Vienna è stata ufficialmente confermata come la città in cui si svolgerà l'Eurovision Song Contest 2026, con la finale prevista per sabato 16 maggio presso la Wiener Stadthalle.
|
|
|
|
|
Dal 3 al 7 settembre 2025 Mantova si trasforma in una mappa del mondo letterario (e non) grazie alla ventinovesima edizione del Festivaletteratura, cinque giorni di attesissimi incontri con autori, reading, spettacoli, concerti, e tanto altro ancora che troveranno spazio nei luoghi simbolo di questa magnifica città rinascimentale, riconosciuta dall'Unesco patrimonio mondiale dell’umanità. Vediamo insieme quali sono i luoghi principali di Mantova da poter scoprire seguendo il file rouge dei libri.
|
|
|
|
|
Se sogni un Marocco atlantico, fatto di onde, tavole e tramonti sull’oceano, preparati per un'indimenticabile vacanza di surf. Da nord a sud, la costa atlantica marocchina è un paradiso per surfisti di ogni livello, con spot celebri, villaggi dal sapore berbero e una cultura dell’accoglienza che rende ogni viaggio un’esperienza unica.
|
|
|
|
|
Tra trulli bianchi che sembrano usciti da una fiaba e masserie fortificate trasformate in dimore di charme, la Valle d’Itria è uno dei cuori più autentici della Puglia. Qui, tra uliveti secolari, vigneti e muretti a secco, il passato convive con il presente in un equilibrio perfetto. Se stai pensando a una fuga nel sud d’Italia, ecco i nostri consigli per vivere al meglio questo angolo unico della regione.
|
|
|
|
|
A pochissima distanza dalla capitale georgiana si trova l’ex capitale del Regno di Kartli (Iveria), Mtskheta, che rimane il centro spirituale della Georgia. Un po’ oltre c'è Gori, città natale di Stalin che vi trascorse l’infanzia e poi andò per quasi trent’anni a governare con un pugno di ferro l’Unione Sovietica. Lì vicino, molti secoli prima del cristianesimo e del comunismo, si ergeva l’affascinante città rupestre di Uplistsikhe, oggi perfetta meta aggiuntiva per un’uscita in giornata a Gori. Ecco le gite da non perdere nei dintorni di Tbilisi.
|
|
|
|
|
|