Top stories: il meglio della settimana
|
Dal primo gennaio 2025 i visitatori non residenti dovranno pagare una nuova tassa per percorrere alcuni dei sentieri più popolari di Madeira. La decisione arriva in risposta alla crescita del turismo, con l’obiettivo di preservare i paesaggi unici dell’isola e gestire il crescente afflusso di escursionisti.
|
|
|
|
|
Ricche di personalità e magnetismo, le città sono finestre sul mondo sempre pronte ad affascinare i viaggiatori. In Best in Travel 2025 troverete quelle che faranno più parlare di sé nei prossimi mesi.
|
|
|
|
|
Grazie alla tecnologia LiDAR (Light Detection and Ranging) in grado di mappare la superficie terrestre utilizzando impulsi laser, i ricercatori hanno scoperto i resti di Valeriana, un’antica città Maya, oggi nascosta nella fitta giungla di Campeche, in Messico.
|
|
|
|
|
|
|
|
Egitto
|
Messico
|
Polonia
|
Guide EDT/Lonely Planet
|
Guide EDT/Lonely Planet
|
Guide EDT/Lonely Planet
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Egitto
Guide EDT/Lonely Planet
|
|
|
|
|
|
Messico
Guide EDT/Lonely Planet
|
|
|
|
|
|
Polonia
Guide EDT/Lonely Planet
|
|
|
|
Dopo oltre vent’anni di lavori, sono state aperte per la prima volta al pubblico dodici sale del Grande Museo Egizio di Giza, in Egitto, del quale fino a poco tempo fa era possibile visitare soltanto l’atrio. L’inaugurazione vera e propria di tutto il complesso avverrà prossimamente: sarà il più grande museo egizio al mondo.
|
|
|
|
|
|
|
Dopo Giappone e Turchia, per citare solo due casi recenti, anche il Kenya si aggiunge alla lista dei Paesi che stanno valutando l’introduzione di un visto per nomadi digitali. Il Governo si aspetta che questa novità possa incentivare turismo, innovazione ed economia locale, ma per ottenere lo speciale permesso di soggiorno bisognerà dimostrare di avere determinati requisiti.
|
|
|
|
|
Dopo oltre due decenni di “nomadismo”, il Museo d'Arte Moderna di Varsavia ha finalmente trovato una sede permanente, costruita appositamente per lui, nel cuore della capitale della Polonia. L’inaugurazione della collezione permanente è prevista per febbraio 2025 ma il museo è già aperto e ospita nove installazioni create da artiste polacche e internazionali.
|
|
|
|
|
|
Ricevi questa newsletter da privacy@edt.it perché hai dato il consenso a ricevere informazioni da parte di EDT srl
e hai dato la tua preferenza a ricevere news su Lonely Planet.
Se non vuoi più ricevere la newsletter clicca qui.
Se vuoi gestire le tue preferenze sui temi dei quali desideri ricevere informazioni clicca qui.
Puoi consultare la nostra privacy policy qui.
|
© 2024 Lonely Planet Publications Pty. Ltd
Per l'edizione italiana © 2024 EDT srl Socio Unico | Via Pianezza 17 | 10149 Torino (TO) - Italia |
Tel. (+39)0115591811 | Cap. Soc. €101.920 int. vers. | R.E.A. Torino 504712 | Iscriz. Tribunale di Torino 268/76 del 4.2.1976 |
P.IVA, C.Fisc. e N° iscriz. R.I. Torino 01574730014
Se non visualizzi correttamente la newsletter,
guardala sul tuo browser.
|
|