|
C'è un mezzo di trasporto ecologico, pratico e sostenibile che sa interpretare perfettamente le sfide della contemporaneità, portandovi nei più bei paesaggi italiani. Parliamo del treno, in particolare del Regionale di Trenitalia. Collegamenti che in giro per la Penisola uniscono le emozioni e le aspettative di chi viaggia con i luoghi più belli del Paese. Per farvi scoprire o conoscere meglio queste meraviglie, abbiamo realizzato uno spazio dedicato: 5 articoli pieni di idee e suggestioni che dalla Toscana alla Sicilia, passando per Umbria, Abruzzo, Molise e Puglia vi segnalano i percorsi più affascinanti da percorrere con Regionale di Trenitalia, focalizzandosi sulle fermate da non perdere. Leggete, prendete nota e poi mettetevi in viaggio: c'è un mondo di bellezza da vedere scorrere dal finestrino e da incontrare di persona, uscendo dalla stazione.
|
|
|
|
|
Realizzato da Lonely Planet
|
|
|
Preziosa gemma incastonata nella costa orientale della Sicilia, Taormina è una delle destinazioni più affascinanti e suggestive d'Italia. Con la sua combinazione unica di storia antica, paesaggi mozzafiato e vivace cultura locale, offre un'esperienza turistica indimenticabile. Ciò che non tutti sanno è che questa meta è raggiungibile comodamente in treno, con il Taormina Line del Regionale di Trenitalia: un modo per esplorare la Sicilia con tranquillità, senza la fatica di dover guidare e in modo sostenibile, con collegamenti dall’Aeroporto Fontanarossa di Catania.
|
|
|
|
|
Realizzato da Lonely Planet
|
|
|
Se volete accostare i paesaggi della Toscana, dimenticate per una volta l’auto. Una delle modalità più suggestive ed efficienti per esplorare questa regione è il Tuscany Line del Regionale di Trenitalia, il collegamento attivo tutto l’anno che collega alcune delle località toscane più affascinanti. Le città toccate sono di grande richiamo. Qui ve le raccontiamo seguendo un viaggio ideale da Pisa a Lucca, passando per Pistoia e arrivando a Firenze, ma vi consigliamo di sbizzarrirvi e di seguire il vostro estro, scoprendo le altre fermate, come Fucecchio, Pontedera, San Giuliano Terme, Prato, Montecatini Terme.
|
|
|
|
|
Realizzato da Lonely Planet
|
|
|
Nell’epoca dei viaggi sostenibili, chi ama scoprire il mondo dispone di un modo straordinario per vedere scorrere davanti ai propri occhi uno dei panorami più belli della Penisola. Il Trabocchi Line del Regionale di Trenitalia si snoda lungo la suggestiva costa abruzzese e rappresenta un'opportunità per viaggiare in modo sostenibile e ridurre le emissioni di CO2, contribuendo alla salvaguardia dell'ambiente. Attraverso panorami mozzafiato e storie millenarie, ogni fermata lungo questa linea offre ai viaggiatori un'esperienza indimenticabile e un’occasione per scoprire a fondo il territorio.
|
|
|
|
|
Realizzato da Lonely Planet
|
|
|
Il Salento Line del Regionale di Trenitalia è una delle migliori soluzioni per esplorare questo territorio pugliese ricco di storia, cultura e bellezze naturali. Con questo collegamento potrete muovervi comodamente da Bari a Lecce, facendo tappa nelle incantevoli località della Costa adriatica pugliese. Visiterete la meravigliosa Polignano a Mare con il suo paesaggio mozzafiato, Monopoli con il suo suggestivo centro storico, il porto vecchio e le calette sabbiose, e Ostuni, nota come la "Città Bianca" per il candore del suo centro storico. Infine, arriverete alla raffinata Lecce, famosa per i suoi palazzi nobiliari e le chiese in stile barocco.
|
|
|
|
|
Realizzato da Lonely Planet
|
|
|
Nel cuore della regione italiana che fa del verde il suo biglietto da visita, il Lago Trasimeno è una gemma dal grande richiamo naturalistico. Per esplorare questa regione unica e i suoi tesori nascosti, non c’è niente di meglio che utilizzare il Trasimeno Line del Regionale di Trenitalia, un’opportunità straordinaria per comodità, costi contenuti e rispetto dell’ambiente. Questo collegamento diretto tra Foligno e Chianciano Terme, attivo da giugno a settembre, offre un modo comodo e panoramico per scoprire il lago e i suoi dintorni a bordo dei treni del Regionale di Trenitalia, con fermate significative che includono Assisi, Spello, Magione, Passignano Sul Trasimeno e Castiglione Del Lago.
|
|
|
|
|
|