Pensoinverde: Pollice verde? Ecco cosa fare a settembre

3 consigli che devi mettere in atto questo mese per rendere il tuo giardino o il tuo balcone un tripudio di colori e vitalità!  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏  ͏ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­
Non riesci a vedere l'e-mail? View in Your Browser

Pollice verde? Ecco cosa fare a settembre!

Con l'arrivo di settembre, il tuo verde merita un tocco di amore in più! 🌺🌳
Per questo motivo oggi ti proponiamo tre consigli da mettere in atto questo mese per rendere il tuo giardino o il tuo balcone un tripudio di colori e vitalità! 
1. PULIZIA E MESSA A DIMORA

È fondamentale continuare ad innaffiare e concimare piante e fiori non dimenticando di controllare da vicino l’eventuale crescita di piante infestanti. Rimuovi le piante che hanno sofferto per il gran caldo, o le annuali che hanno già concluso il loro ciclo vegetativo.

Questo è il mese ideale per preparare talee, dividere le piante perenni e mettere a dimora nuove piante.

2. PIANTARE

I fiori più adatti da piantare sono gli Aster, nelle varietà lilla o rosa oppure il narciso, resistente al freddo, l’anemone giapponese, pianta perenne molto robusta, il ciclamino, perché fiorisce tutto l’inverno, e la calendula, utile anche per infusi e impacchi.

In giardino, la veronica e le viole del pensiero sono piante che fioriscono bene.

A settembre, puoi iniziare a preparare le aiole di bulbose a fioritura primaverile, che vanno poste in terreno soffice alla fine del mese.

3. POTATURA LEGGERA

Si tratta di un’azione fondamentale per permettere alle piante di non sprecare inutilmente l’energia, preparandosi per la successiva gemmazione primaverile. Nel mese di settembre, provvedi ad una sorta di prima pulizia, andando ad eliminare i rami secchi o quelli con dei fiori evidentemente appassiti.

Importante: ricordati sempre di coprire con del mastice fungicida le superfici tagliate. In questo modo proteggi la pianta ed eviti che la potatura rappresenti un periodo di stress eccessivo.

Quale metterai in atto per primo? 

Non vuoi più ricevere queste e-mail? Unsubscribe.
Pensoinverde Via Pordenone 2 Roma, Roma 00182