Ecco alcune delle cause più comuni per le quali il nostro sistema digestivo può essere messo sottosopra:
Temperature più fredde Gli sbalzi di temperature sono legati ad un crollo generale delle nostre difese immunitarie, rendendoci più sensibili ad infezioni intestinali sia virali che batteriche.
Intossicazioni alimentari
In autunno anche gli alimenti sono spesso esposti a sbalzi di temperatura (e di solito siamo meno attenti rispetto all'estate), il che può portare allo sviluppo di batteri e ad un più facile deterioramento, causando problemi digestivi. Difese intestinali più deboli
In definitiva, uno squilibrio tra batteri intestinali buoni e cattivi aumenta le probabilità che si verifichino gonfiore e senso di nausea, costipazione e diarrea anche quando non si ha l'influenza vera e propria.
|