|
|
|
I consigli di lettura di SloWays: 4 viaggi per 4 destinazioni
Tempo di vacanze, giorni per riposarsi e per fare quello che ci piace. Finalmente possiamo dedicare le ore a quello che amiamo e al nostro concetto di relax, che sia starsene sdraiati in spiaggia, in cammino su un sentiero in montagna, nella pace di una città vuota.
C'è una bellissima frequente presente nelle vacanze di tanti italiani: la lettura.
Che sia sotto l'ombrellone o al fresco di un rifugio, leggere un libro in vacanza ha un piacere tutto particolare, ancora di più se in quel libro si inizia a trovare ispirazione per le vacanze dell'anno prossimo.
Ecco allora quattro libri per quattro destinazioni, scelti per voi dal team di SloWays.
|
|
|
|
|
|
|
Sardegna: Accabadora, di Michela Murgia
|
|
|
Non potremmo consigliare altro libro per chi si prepara a (o sogna di) visitare la Sardegna: forse il libro più popolare di questa splendida autrice, questo libro parla di una storia familiare fittamente intrecciata con le tradizioni più profonde della Sardegna.
Insieme a "Viaggio in Sardegna" della stessa autrice, è un libro perfetto per immergersi nell'atmosfera magica dell'isola.
|
|
|
|
Spagna: Fiesta, di Ernest Hemingway
|
|
|
Abbiamo scelto questo libro, abbinandolo in particolare al Cammino di Santiago, da Roncisvalle a Logrono, per il modo coinvolgente e avventuroso in cui racconta il viaggio in Spagna di un giornalista, particolarmente affascinato dalla città di Pamplona. E' il racconto intimo di un animo tormentato ma anche la narrazione di un luogo come solo Hemingway è in grado di fare: perfetto per preparare la vostra piccola grande avventura.
|
|
|
Sicilia: Il Gattopardo e i libri di Camilleri
|
|
|
Considerato uno dei più grandi romanzi della letteratura italiana e mondiale, questo libro è per chi non ha paura di affrontare un "mattone estivo" sotto l'ombrellone: il vostro coraggio sarà ricompensato da una saga appassionante che racconta le trasformazioni avvenute nella vita e nella società della Sicilia del Risorgimento attraverso la storia della famiglia dell'autore, i nobili Tomasi di Lampedusa. Un'altra ottima scelta sono i romanzi di Andrea Camilleri, che narrano i casi dell'iconico Commissario Montabano, tra omicidi e una grande passione per vino e arancini.
|
|
|
|
Val di Susa: Il nome della Rosa, Umberto Eco
|
|
|
Vi siete mai chiesti da chi abbia preso ispirazione Umberto Eco per l'Abbazia che fa da teatro al romanzo "Il Nome della Rosa"? Lo scrittore fu ispirato dalla Sacra di San Michele, uno dei simboli del Piemonte e uno degli esempi più importanti di architettura romanica in Europa: potete ammirarla lungo la tratta della Via Francigena che attraversa la Val di Susa, nel cuore delle Alpi Occidentali. Un viaggio incantevole che segue la via di chi dalla Francia si avviava verso Roma.
|
|
|
|
|
|
|
I nostri viaggi autoguidati
I viaggi autoguidati sono una modalità di viaggio senza guida: li chiamiamo anche viaggi in libertà, perché ti permettono di scegliere non solo l’itinerario, ma anche quando partire, con chi viaggiare, a che passo muoverti, e tanti altri dettagli che si uniscono per comporre una vacanza davvero su misura per te.
➜ Scopri di più
|
|
|
|
|
|
|
S-Cape Countryside Travels srl
Borgo Allegri 16R, 50122 Florence, Italy
|
|
|
|
|
Ricevi questa mail perché sei iscritto alla nostra mailing list o hai fatto un acquisto con noi
|
|
Unsubscribe
|
|
|
|
|