|
|
|
Ricette "verdi" regionali lungo i nostri cammini: tantissme e buone.
Succede spesso che chi decide di viaggiare con noi ci contatti per chiederci: sono vegetariano/vegano, sarà un problema per me mangiare bene nel corso del viaggio?
Certo, ormai le diete vegetariane iniziano (fortunatamente) ad essere sempre più sdoganate, e soprattutto nei luoghi più turistici si offrono sempre più alternative. Cosa succede, però, se si viaggia in campagna? In luoghi meno conosciuti, lungo grandi cammini o itinerari nel cuore dell'Italia?
Con questa newsletter vogliamo dimostrarti come in diverse mete, avrai la possibilità di gustare ricette vegetariane o vegane molto tipiche, che sono parte integrante della tradizione locali: conosciute, amate e apprezzate molto prima di essere bollate come "green". Sono una buonissima espressione della cultura locale, perfette per sfamare i nostri viaggiatori che hanno rinunciato ai prodotti di origine animale.
Dall'Umbria alla Sicilia, dalla Toscana all'Umbria, ecco qui alcune ricette vegetariane o vegane da gustare lungo i nostri viaggi a piedi!
|
|
|
|
|
|
|
Le zuppe sono una delle componenti più genuine, deliziose e caratteristiche del patrimonio gastronomico di un luogo. In questo senso la Toscana non delude, ed è pronta a soddisfare i palati vegetariani (e vegani) con zuppe ricche e sostanziose: le zuppe "povere" sono tipicamente fatte con il pane raffermo fatto bollire, verdure e legumi (nel caso della ribollita) o pomodoro (nel caso della pappa al pomodoro). In Bassa Maremma, l'Acquacotta era il pasto dei butteri al lavoro: vari tipi di verdure, olio buono, pane toscano sciocco (non salato) e a volte un uovo, golosa aggiunta per i vegetariani.
|
|
|
|
Via Materana: delizie di verdure tra Puglia e Basilicata
|
|
|
La Via Materana connette Bari, in Puglia, con Matera, la meravigliosa città dei Sassi. E' un percorso bellissimo, che si immerge nel cuore della Puglia per poi giungere tra i sassi di Matera; per chi ama e mangia le verdure, queste regioni sono un vero e proprio scrigno del tesoro gastronomico. In queste regioni spesso carne e pesce erano un lusso, e la cucina è basata principalmente sui prodotti della terra. Dal mix di antipasti pugliese, tipicamente vegetariani (il formaggio qui è una vera e propria religione e ne troverete tantissimo) a piatti vegani come il Purè di Fave e Cicoria e la Cialledda, una sorta di Panzanella tipicamente fatta con il pane di Altamura, pomodoro, cipolle, olive e altro a seconda della ricetta.
|
|
|
Anche la splendida Umbria ha il cuore verde - e non solo per le foreste meravigliose che ne riempiono i paesaggi. Anche qui le ricette vegetariane non mancano - dalla zuppa di lenticchie di Castelluccio alle pappardelle al tartufo di Norcia, dalla Fojata - una torta salata sottilissima ripiena di erbette e cosparsa di zucchero prima di essere infornata - agli strangozzi con pomodoro e peperoncino o con i sanguinosi, qualità di funghi molto apprezzata sulle tavole degli spoletini. Fino a Spoleto puoi arrivare con il nostro viaggio lungo la Via di Francesco, magari partendo dalla meravigliosa Assisi.
|
|
|
|
Anche la Sicilia, generosissima nella sua gastronomia, lo è anche con i vegetariani. Nelle sue ricette più tradizionali - la caponata, ad esempio, gli arancini (o arancine), la pasta alla norma (con melanzane e ricotta salata). E poi panelle, deliziose frittelle di ceci, cous cous alle verdure, peperonata...
La Magna Via Francigena ti permette di partire da Palermo, una delle patrie della gastronomia siciliana, fino ad Agrigento e i suoi templi, passando per i paesini dell'entroterra Siciliano, dove imparerai un mondo di ricette tramandate e cucinate con passione.
|
|
|
|
|
|
|
I nostri viaggi autoguidati
I viaggi autoguidati sono una modalità di viaggio senza guida: li chiamiamo anche viaggi in libertà, perché ti permettono di scegliere non solo l’itinerario, ma anche quando partire, con chi viaggiare, a che passo muoverti, e tanti altri dettagli che si uniscono per comporre una vacanza davvero su misura per te.
➜ Scopri di più
|
|
|
|
|
|
|
S-Cape Countryside Travels srl
Borgo Allegri 16R, 50122 Florence, Italy
|
|
|
|
|
Ricevi questa mail perché sei iscritto alla nostra mailing list o hai fatto un acquisto con noi
|
|
Unsubscribe
|
|
|
|
|