|
Mangia bene, compra locale, sii curioso... e molto altro
|
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
|
View in browser
|
|
|
|
|
|
Sei Modi Creativi per Essere più Sostenibili in Viaggio
Questa settimana abbiamo voluto elencarvi dei proverbi provenienti da diverse regioni d’Italia, che potreste sentire nel corso dei vostri viaggi: dalla Lombardia alla Sardegna, ognuno esprime la saggezza popolare in modo semplice ma efficace, ci fa sorridere e riflettere.
E’ anche una delle espressioni più pure dei dialetti locali, parte preziosissima della nostra cultura ed identità. Speriamo possano farvi sorridere - e nel caso li sentiste nel corso di uno dei vostri viaggi con noi, saprete cosa significano!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Se puoi, scegli di non viaggiare in estate ma di partire nelle altre stagioni: primavera e autunno sono quelle perfette per camminare, ma anche l'inverno è piacevolissimo: si può inseguire il sole scegliendo una destinazione più calda o godersi la neve. Troverai meno folle e camminerai molto meglio senza caldo opprimente - oltre a contribuire a bilanciare i flussi turistici nel corso dell'anno!
|
|
|
|
Scopri mete meno conosciute
|
|
|
Un viaggio a piedi è una bellissima opportunità per scoprire luoghi d'Italia ed Europa meno battuti, supportandone l'economia e scoprendo la piccola grande magia di viaggiare nell'entroterra, dormire in borghi, scoprire un'accoglienza calorosa e genuina.
|
|
|
|
Compra (e mangia) locale!
|
|
|
Gustare la cucina e le specialità locali è sempre uno dei modi più immediati e gustosi di scoprire la cultura dei luoghi che ti ospitano: per i tuoi pranzi al sacco o per i regali da portare a casa cerca in piccoli alimentari, botteghe, negozietti e laboratori artigiani. E' un modo per supportare arte, artigianato e agricoltura locale e fare un regalo davvero legato al territorio.
|
|
|
|
Sii curioso: informati, fai domande, interagisci con persone e territorio. Più saprai di un luogo, più sarai in grado di interpretarlo e ne serberai un ricordo duraturo. Non ti consigliamo di scoprire tutto quello che puoi prima dle viaggio - toglierebbe spontaneità alla vacanza - ma piuttosto di farlo una volta lì: vedrai che sarà molto più divertente e arricchente.
|
|
|
|
Sostieni iniziative locali
|
|
|
Non basta ridurre la propria impronta: l'ideale sarebbe lasciare un luogo meglio di come lo si è trovato. Lo puoi fare interessandoti alle battaglie locali e partecipando ad iniziative o supportando associazioni a sostegno del territorio che visiterai. E' un modo bellissimo per ricambiare quello che il viaggio e il luogo ti avranno regalato.
|
|
|
|
|
|
|
I nostri viaggi autoguidati
I viaggi autoguidati sono una modalità di viaggio senza guida: li chiamiamo anche viaggi in libertà, perché ti permettono di scegliere non solo l’itinerario, ma anche quando partire, con chi viaggiare, a che passo muoverti, e tanti altri dettagli che si uniscono per comporre una vacanza davvero su misura per te.
➜ Scopri di più
|
|
|
|
|
|
|
S-Cape Countryside Travels srl
Borgo Allegri 16R, 50122 Florence, Italy
|
|
|
|
|
You received this email because you signed up on our website or made a purchase from us.
|
|
Unsubscribe
|
|
|
|
|
|