|
|
|
Tutti Santi: I nostri viaggi per vedere le celebrazioni più belle
Nella giornata di Tutti Santi, vogliamo suggerirvi luoghi in cui il valore dei Santi Patroni è particolarmente sentito, così come l’importanza di celebrarli nel loro giorno: l’Italia infatti è piena di celebrazioni dedicate ai Santi, alcune delle quali particolarmente intense, attese e preparate con cura nel corso dell’anno.
Partecipare a queste feste è un’occasione preziosissima per sentirsi parte dello spirito del luogo e di una celebrazione collettiva, un rituale sentito e pieno di energia e sentimento, anche per chi non è religioso.
Ecco alcuni luoghi dove i Santi vengono celebrati con particolare ardore!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A Firenze San Giovanni è celebrato con particolare entusiasmo: viene giocata anche la finale del Calcio Storico fiorentino, che nel suo torneo vede scontrarsi quattro squadre che rappresentano i quattro quartieri storici di Firenze. La giornata è piena di celebrazioni, processioni e cerimonie solenni. Giunta la fine della giornata, è tradizione trovare il posto migliore per assistere ai fuochi di San Giovanni.
|
|
|
|
La celebrazione di Santa Rosa, è particolarmente spettacolare per l’imponenza della Macchina di Santa Rosa, una torre illuminata di circa 30 metri e pesante oltre 5 tonnellate che il 3 settembre viene trasportata a spalla da un centinaio di uomini, chiamati i “Facchini di Santa Rosa.” L’evento è particolarmente intenso e spettacolare e attira migliaia di spettatori, attirati dalla spettacolarità della macchina.
Da Viterbo inizia l'ultima tratta della Via Francigena, che collega la città papale con Roma e San Pietro.
|
|
|
|
In pochi sanno che anche in Italia esiste una via facente parte dei Cammini di Santiago: si tratta del Cammino di San Jacopo, così chiamato perché passa per Pistoia, che custodisce una reliquia del Santo. San Giacomo (o Jacopo) si festeggia il 25 luglio, attraverso celebrazioni antichissime tra cui la Giostra del'Orso, gara medievale che coinvolge i rioni storici della città.
Il Cammino di San Jacopo, parte dei cammini di Santiago, collega Pistoia ad altre città toscane come Lucca, Prato, e Pescia.
|
|
|
|
La Madonna Nera di Oropa è custodita nel Santuario di Oropa, tra i principali e più grandi luoghi del culto mariano in Europa e meta del Cammino di Oropa, che attraversa alcuni dei paesaggi più belli del Biellese prima di giungere al Santuario. E' celebrata quotidianamente come protettrice dalle calamità naturali e personali, tanto che il Santuario è ricco di ex voto lasciati da fedeli in ringraziamento per i miracoli concessi, ma in particolare il 15 Agosto, festa dell'Assunta.
|
|
|
|
Santa Lucia, paesi nordici
|
|
|
Usciamo dall’Italia per parlare di Santa Lucia, figura particolarmente amata nei paesi nordici: questa Santa Siciliana è celebrata nei paesi del nord come portatrice di Luce e celebrata il 13 dicembre con tradizioni molto sentite. Per l’occasione, ragazze e bambini vestiti di bianco e con candele sfilano cantando canzoni tradizionali, guidati da una ragazza che impersona Santa Lucia. Si preparano dolci tradizionali e si festeggia in ogni casa.
Il nostro viaggio in Svezia, il Kullaleden, è un viaggio a piedi nello Skane, parte della Svezia costiera particolarmente incantevole.
|
|
|
|
|
|
|
I nostri viaggi autoguidati
I viaggi autoguidati sono una modalità di viaggio senza guida: li chiamiamo anche viaggi in libertà, perché ti permettono di scegliere non solo l’itinerario, ma anche quando partire, con chi viaggiare, a che passo muoverti, e tanti altri dettagli che si uniscono per comporre una vacanza davvero su misura per te.
➜ Scopri di più
|
|
|
|
|
|
|
S-Cape Countryside Travels srl
Borgo Allegri 16R, 50122 Florence, Italy
|
|
|
|
|
You received this email because you signed up on our website or made a purchase from us.
|
|
Unsubscribe
|
|
|
|
|
|