Spaghetti & Mandolino: 🐾Tanto va la gatta al lardo...

✨Ecco una piccola guida sulle tipologie di lardo. Scoprine ora tutte le caratteristiche!‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­‌   ­
­
­

Il Lardo d’Arnad DOP

Il Lardo d’Arnad DOP
MCGWEEK

In collaborazione con MCGWEEK

Qui si scende di quota, nei prati di Arnad, dove la stagionatura non è solo tecnica ma tradizione millenaria. Dolce e profumato di erbe e spezie locali, viene servito spesso su fette di pane nero di segale: la morbidezza che incontra la ruvidità, come le valli che scendono a strapiombo dai monti.

­

Lardo d’Arnad Dop e Lardo di Colonnata Igp

Il lardo d'Arnad

La diversità del sapore dei due tipi di lardo dipende da vari fattori: qualità del grasso fresco di suino pesante, erbette aromatiche utilizzate e stagionatura. Il Lardo d’Arnad viene affinato in vasche di legno per un periodo medio di 3 mesi mentre il Lardo di Colonnata viene fatto maturare in conche di marmo di Carrara per 6 mesi.

­

Il Lardo Veneto tra semplicità ed eleganza

Il Lardo Veneto

Quando si parla di lardo, il pensiero corre subito al celebre Lardo d’Arnad, simbolo della Valle d’Aosta e prodotto conosciuto in tutta Italia. Ma il panorama dei lardi italiani è molto più ricco e variegato di quanto si immagini. Accanto al nome più noto, infatti, esiste anche un’autentica eccellenza tutta veneta: il Lardo Veneto, una specialità che unisce tradizione contadina, aromi locali e interpretazioni artigianali di grande qualità.


­

Trovate il vostro preferito!

Abbiamo selezionato alcuni lardi da gustare e far arrivare direttamente a casa tua!

Lardo d'Arnad DOP 400g

delicato, profumato e avvolgente

Acquista ora

Lardo di Colonnata IGP 300g

ricercato, vellutato e intenso

Acquista ora

Lardo Veneto 400g

gustuso, succulento e saporito

Acquista ora

Lardivino 500g

morbido, goloso e raffinato

Acquista ora
­
­

Spaghetti & Mandolino srl soc. benefit

C.so Cavour 2, Verona

L'hai ricevuto perché sei iscritto/a alla nostra newsletter.