Sai già di cosa stiamo parlando? Apri per scoprire di più!
Assaggia il più importante prodotto DOP ottenuto in zone di montagna
L’arte millenaria della produzione del Parmigiano Reggiano incontra il territorio complesso ma straordinariamente generoso dell'Appennino Emiliano. Il risultato? Un Parmigiano Reggiano dal profilo aromatico inimitabile, che racconta le caratteristiche e la biodiversità di un territorio unico.
|
Alcune caratteristiche che lo distinguono: |
• 100% latte munto in stalle nelle zone di montagna
• Più del 60% dell’alimentazione delle vacche è coltivata in zona di montagna
• Caseificio e stagionatura fino a 12 mesi minimo, in zona di montagna o ad un massimo di 30km dal confine amministrativo della zona di montagna |
• 100% latte munto in stalle nelle zone di montagna
• Più del 60% dell’alimentazione delle vacche è coltivata in zona di montagna
• Caseificio e stagionatura fino a 12 mesi minimo, in zona di montagna o ad un massimo di 30km dal confine amministrativo della zona di montagna |
Ma non solo: scopri l'elenco completo di tutti i requisiti per la sua certificazione e le altre biodiversità del Parmigiano Reggiano.
|
Ecco come acquistarlo direttamente dai produttori |
Sullo shop online Il modo più veloce per acquistare Parmigiano Reggiano: scegli il caseificio, aggiungi a carrello le tue stagionature preferite scegliendo tra quelle contrassegnate come Prodotto di Montagna e ricevile comodamente ovunque tu sia.
|
Sullo shop online Il modo più veloce per acquistare Parmigiano Reggiano: scegli il caseificio, aggiungi a carrello le tue stagionature preferite scegliendo tra quelle contrassegnate come Prodotto di Montagna e ricevile comodamente ovunque tu sia.
|
Presso i caseifici di montagna Regalati una giornata nella natura dell'Appennino e acquista direttamente dai negozi dei caseifici di montagna, magari in occasione di Caseifici Aperti per vivere tutte le fasi del processo di produzione. La prossima edizione sarà il 4 e 5 ottobre: continua a seguirci, presto pubblicheremo tutti i dettagli!
|
Presso i caseifici di montagna Regalati una giornata nella natura dell'Appennino e acquista direttamente dai negozi dei caseifici di montagna, magari in occasione di Caseifici Aperti per vivere tutte le fasi del processo di produzione. La prossima edizione sarà il 4 e 5 ottobre: continua a seguirci, presto pubblicheremo tutti i dettagli!
|
|