Il Montébore è riconoscibile per la sua forma a torta nuziale, composta da dischi sovrapposti di diametro decrescente. Le sue origini risalgono al Medioevo e, secondo la tradizione, fu servito nel 1489 alle nozze tra Isabella d’Aragona e Gian Galeazzo Sforza. Negli anni ’50 la sua produzione era quasi scomparsa, sopravvivendo grazie a un’unica casara depositaria della ricetta. Solo negli anni ’90, grazie a un progetto di recupero, il Montébore è tornato sulle tavole, pur rimanendo un prodotto di nicchia e di altissimo valore. Oggi è un presidio Slow Food, simbolo di un Piemonte autentico che vive nella memoria e nel sapore di ogni boccone.
Nel nostro shop puoi averlo direttamente a casa tua. Non lasciarti sfuggire questa occasione: il Montébore è un’esperienza da vivere! Continua a leggere |