Lonely Planet: https://newsletter.lonelyplanetitalia.it/211

48 ore in Basilicata
 
Lonely Planet Italia
Due itinerari in Basilicata tra Matera e Potenza
 

Ci sono molteplici ragioni per visitare la Basilicata: la natura, la varietà di paesaggi, le tradizioni millenarie, l'arte e la cultura. E sono tutte ottime.

Abbiamo quindi diviso il nostro racconto seguendo due itinerari di circa due giorni ciascuno. Il primo vi parlerà di castelli, misteri e storie affascinanti; il secondo farà la bizzarra scelta di inseguire la luce che contraddistingue la natura da queste parti. Partiamo!

Tra arte e cultura
Tra arte e cultura

Uno delle strategie migliori per scoprire l’anima più autentica del territorio è quella di seguire un itinerario tra le sue principali città d’arte. Venite con noi.

  48 ore tra arte e cultura  
 
48 ore in Basilicata tra arte e cultura
In collaborazione con
 
48 ore in Basilicata tra arte e cultura

Tornare a Matera non è come tornare in un'altra città, perché Matera non è come nessun altra città. Siamo ripartiti da qui, dai suoi luoghi immortalati dal cinema, per lanciarci in un viaggio nella cultura lucana. Abbiamo così incontrato il Mantegna a Irsina, Orazio a Venosa, Federico II a Melfi e molto altro. Seguiteci in queste 48 ore tra l’arte che punteggia la Basilicata.

  Scopri di più  
 
Le ragioni del Vulture
Le ragioni del Vulture

Terra di briganti, di grandi vini, di uomini di coraggio ed estro straordinario. Questo è il Vulture. Seguite il nostro autore che vi porterà a spasso in questa terra per deliziarvi con storie vulcaniche e aromatici bicchieri di Aglianico.

  Scopri di più  
 

Castelli, falchi, storia, la grande arte che si cela nei borghi austeri della Lucania e persino un arcobaleno che battezza Matera, la città del cinema e della rinascita. In questo video vi facciamo assaggiare la Basilicata attraverso la sua cultura.


  Guarda il video  
 
Tra luce e paesaggio
Tra luce e paesaggio

Tra le diverse teorie sull’etimologia del toponimo Lucania ce n’è una che vede l’origine della parola nel latino lux, luce. Ebbene, basta un itinerario in alcune delle aree più selvagge del potentino perché tale associazione appaia, all’improvviso, ancor più concreta.

  48 ore tra luce e natura  
 
Basilicata: tra luce e natura
In collaborazione con
 
Basilicata: tra luce e natura

E se vi dicessimo che è possibile visitare la Basilicata con un itinerario che insegue la luce? Abbiamo testato questa teoria nei boschi che circondano i Laghi di Monticchio, cavalcando nei dintorni di Atella, attraversando il Ponte alla Luna (120 metri di altezza), ammirando le stelle ad Anzi, ripercorrendo un pellegrinaggio a Viggiano e infine ritrovando la luce dell’arte a Moliterno. Verificate voi stessi, ecco l’itinerario.

  Scopri di più  
 
Basilicata a piedi: tra i migliori sentieri lucani
Basilicata a piedi: tra i migliori sentieri lucani

Trekking tra i calanchi, pellegrinaggi su sacri monti, passeggiate che si inerpicano tra montagne e mare: se il vostro modo preferito di scoprire un luogo è a piedi, circondati da paesaggi sempre diversi, ecco perché dovreste considerare la Basilicata. Parola del nostro autore.

  Scopri di più  
 

Abbiamo inseguito la luce tra i colori in constante cambiamento dei paesaggi, nei tramonti più infuocati, nella morbidezza delle faggete, nelle opere d’arte e nella volta celeste. Questo viaggio in Lucania, fatto di natura e lirismo, ci ha sorpreso infinite volte al giorno: ve lo mostriamo in questo video. 

  Guarda il video  
 
Seguici su:
 
Ricevi questa newsletter da privacy@edt.it perché hai dato il consenso a ricevere informazioni da parte di EDT srl
e hai dato la tua preferenza a ricevere news su Lonely Planet.
Se non vuoi più ricevere la newsletter clicca qui.
Se vuoi gestire le tue preferenze sui temi dei quali desideri ricevere informazioni clicca qui.
Puoi consultare la nostra privacy policy qui.
© 2021 Lonely Planet Publications Pty. Ltd

Per l'edizione italiana © 2021 EDT srl Socio Unico | Via Pianezza 17 | 10149 Torino (TO) - Italia | Tel. (+39)0115591811 | Cap. Soc. €101.920 int. vers. | R.E.A. Torino 504712 | Iscriz. Tribunale di Torino 268/76 del 4.2.1976 | P.IVA, C.Fisc. e N° iscriz. R.I. Torino 01574730014

Se non visualizzi correttamente la newsletter, guardala sul tuo browser.
.