Top stories: il meglio della settimana
|
Viaggiare a settembre è un po’ un lusso, ma ne vale davvero la pena. I prezzi scendono, le temperature si fanno sopportabili, le giornate si accorciano un po' ma i tramonti regalano colori impagabili. Che tu abbia intenzione di regalarti un viaggio verso le ultime spiagge o un weekend alla scoperta di cittadine poco conosciute, questo è il mese giusto. Ecco qui sei destinazioni che ci piacerebbe visitare proprio a settembre.
|
|
|
|
|
Tafraoute potrebbe sembrare soltanto un villaggio nella grande distesa interrotta da deserti e catene montuose che è il Marocco. Potresti pensare che si tratti una sosta conveniente durante un viaggio dall’oceano al deserto o di ritorno verso Marrakech. Certo, lo è. Ma se pensi di dedicargli il tempo di una notte e via, allora stai per fare un grande errore. Perché Tafraoute non è una gemma, ma uno scrigno intero di quelle esperienze preziose che si cercano quando si viaggia.
|
|
|
|
|
Dalle città d’arte alle bellezze naturali: l’eco-itinerario elvetico di Kerry Walker svela abbazie, castelli medievali, laghi leggendari e panorami alpini degni di uno jodel. Prendi spunto per un viaggio in auto sostenibile che ti porterà tra le meraviglie delle valli svizzere.
|
|
|
|
|
|
|
|
Turchia
|
Isole Canarie
|
Scozia
|
Guide EDT/Lonely Planet
|
Guide EDT/Lonely Planet
|
Guide EDT/Lonely Planet
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Turchia
Guide EDT/Lonely Planet
|
|
|
|
|
|
Isole Canarie
Guide EDT/Lonely Planet
|
|
|
|
|
|
Scozia
Guide EDT/Lonely Planet
|
|
|
|
Istanbul ha attirato nel corso dei secoli molti eserciti di conquistatori che hanno lasciato numerose testimonianze della loro presenza, mentre gli Ottomani avviarono un ambizioso programma edilizio. Le moschee imperiali formano oggi nel loro insieme uno dei profili urbani più straordinari del mondo. Se a questo aggiungi il fermento dell’arte contemporanea e una scena gastronomica varia e ghiotta, in quattro giorni avrai moltissimo da vedere. Meglio mettersi in cammino.
|
|
|
|
|
Dalla città più grande della Scozia, Glasgow, Adam Weymouth è partito alla ricerca di laghi incontaminati in cui nuotare, mercati ricchi di pesce fresco, cime rugose da scalare e maestosi castelli da cui farsi incantare. Lo seguiamo in questo itinerario per visitare la Scozia in auto.
|
|
|
|
|
Fino alla fine del 2024, soggiornare in Bhutan costerà meno, se si sceglie di rimanere nel paese per più di quattro giorni. Nello specifico, tutti i viaggiatori che visiteranno questo regno situato sul Tetto del Mondo pagando la tariffa giornaliera di 200 dollari a persona per quattro giorni, potranno soggiornarne altri quattro allo stesso prezzo. Se poi i giorni sono 12, allora si potrà rimanere nel paese per un mese intero, sempre allo stesso prezzo. Questo però vale solo se si paga in dollari.
|
|
|
|
|
|
Ricevi questa newsletter da privacy@edt.it perché hai dato il consenso a ricevere informazioni da parte di EDT srl
e hai dato la tua preferenza a ricevere news su Lonely Planet.
Se non vuoi più ricevere la newsletter clicca qui.
Se vuoi gestire le tue preferenze sui temi dei quali desideri ricevere informazioni clicca qui.
Puoi consultare la nostra privacy policy qui.
|
© 2023 Lonely Planet Publications Pty. Ltd
Per l'edizione italiana © 2023 EDT srl Socio Unico | Via Pianezza 17 | 10149 Torino (TO) - Italia |
Tel. (+39)0115591811 | Cap. Soc. €101.920 int. vers. | R.E.A. Torino 504712 | Iscriz. Tribunale di Torino 268/76 del 4.2.1976 |
P.IVA, C.Fisc. e N° iscriz. R.I. Torino 01574730014
Se non visualizzi correttamente la newsletter,
guardala sul tuo browser.
|
|