|
Quattro grandi pittori e i percorsi che le loro biografie artistiche hanno tracciato attraverso la Spagna, da Madrid a Valencia, dalla Galazia all’Andalusia: seguiteci in un grande percorso tra i paesaggi, i colori e le atmosfere di uno dei patrimoni culturali e naturalistici più importanti d’Europa. In compagnia di Picasso, El Greco, Goya e Sorolla vi aspettano esperienze e scoperte emozionanti, come sempre accade quando l’arte e la natura si incontrano in viaggio.
|
|
|
|
|
In collaborazione con
|
|
|
Ci sono artisti talmente grandi da diventare rappresentati perfetti del territorio nel quale sono vissuti, per tutta o per buona parte della loro vita. Questo è il caso di Pablo Picasso. In occasione dei 50 anni della morte del grande figlio di Málaga, per chi ama viaggiare non c’è niente di meglio che rendergli omaggio visitando i luoghi legati alla sua memoria.
|
|
|
|
|
In collaborazione con
|
|
|
Ha sondato l’animo umano come pochi, dipingendo quadri di grande compostezza formale ma anche opere profonde e cupe come le celebri Pitture nere. È stato accanto ai re, ma ha assistito alle guerre più cruente della sua epoca e ai dolori del popolo spagnolo. Seguire le sue orme dall’Aragona, dove è nato, a Madrid significa esplorare un bel pezzo di Spagna e ritrovare molti degli ambienti che hanno ispirato le sue tele. Parliamo ovviamente di Francisco Goya, uno dei massimi esponenti della pittura e dell’arte di tutti i tempi. Andiamo a vedere quali luoghi in Spagna parlano di lui, in attesa di incontrare le sue opere alla grande mostra che si terrà a Milano a Palazzo Reale.
|
|
|
|
|
In collaborazione con
|
|
|
Inquieto, spesso non riconosciuto dai contemporanei, Domínikos Theotokópoulos nacque a Creta e divenne un riferimento assoluto per la storia dell’arte con il nome spagnolo di El Greco. Proprio la Spagna è il luogo migliore per incontrare il suo abbagliante genio. Da Toledo a Madrid, ampliando la prospettiva fino all’Italia, vi proponiamo un viaggio nell’universo del Maestro considerato l’iniziatore del Siglo de Oro.
|
|
|
|
|
In collaborazione con
|
|
|
Chi sceglie la Spagna per il calore delle sue atmosfere e per lo sfavillio della sua luce troverà infinite ispirazioni nelle opere di Joaquín Sorolla, una delle figure fondamentali della storia dell'arte spagnola e uno dei pittori della sua epoca più rinomati a livello internazionale. In occasione dei cento anni dalla morte di questo grande maestro, il 2023 è l’anno perfetto per mettersi in viaggio attraverso la Spagna, ammirarne le opere e incontrare in prima persona gli ambienti e i luoghi che le hanno ispirate, spaziando da paesaggi rurali a quelli di mare, dai ritratti e dalle scene di vita privata all’ineffabile amore sorolliano per i giardini.
|
|
|
|
|
|