Lonely Planet: Tutti gli appuntamenti da non perdere a UlisseFest

Da non perdere a UlisseFest
 
Lonely Planet Italia

Tutti gli appuntamenti da non perdere a UlisseFest

Come sai, dal 13 al 16 luglio ti aspettiamo a Pesaro per UlisseFest, la festa di Lonely Planet!

Ma come destreggiarsi tra così tanti ospiti, eventi, talk, concerti, workshop e con la spiaggia a due passi? Ecco un riassunto con alcuni degli eventi da non perdere!


  Scopri il programma  
 

Venerdì 14 luglio


Ore 17:00 Teatro Sperimentale

Franco Battiato - La voce del padrone

La personalità di Franco Battiato, da sempre vicina a chi viaggia, ripercorsa nel film di Stefano Senardi e Marco Spagnoli, Vincitore del Nastro d’Argento come Migliore Documentario. Un viaggio nella musica e nella vita del musicista siciliano, attraverso le sue esibizioni più significative, immagini di repertorio e i racconti di testimoni d’eccezione.


Ore 19:00 Piazza del Popolo

Città del mondo e mondo delle città

Viaggio in 14 città internazionali (più Pesaro) con Carlo Ratti, architetto-ingegnere che insegna al MIT, incluso dalla rivista Wired tra le “50 persone che cambieranno il mondo”.


Ore 21:00 Piazza del Popolo

Il coraggio e la paura

Due dei sentimenti primari dell'animo umano incontrano il viaggio nella lectio magistralis del filosofo e teologo Vito Mancuso.


sabato 15 luglio


Ore 17:00 Teatro Sperimentale

Broken Breath

L'importanza di imparare a respirare. Mike Maric, primatista mondiale di apnea e ricercatore, presenta il suo documentario finalista dell'Ocean Film Festival e il suo nuovo libro, e conduce un esercizio di respirazione insieme al pubblico.


Ore 20:00 Piazza del Popolo

L'incerto confine tra ragione e follia  

Il celebre filosofo Umberto Galimberti ci guida attraverso quell’area incerta che segna il confine tra due dimensioni irrinunciabili dell’umano.

 

Domenica 16 luglio


Ore 19:00 Piazza del Popolo

Storie dal mondo

Dall'Afghanistan all'Ucraina, dalla Colombia alla Cina, Cecilia Sala, giornalista e autrice del podcast Stories, ci racconta il mondo nel segno dell'attualità e dei suoi protagonisti, in una conversazione con la giornalista e speaker radiofonica Doris Zaccone


Ore 20:00 Piazza del Popolo

Viaggio a New York nel clima che cambia

Parliamo di futuro sostenibile con Bill De Blasio, Sindaco di New York dal 2014 al 2021, consigliere dell’amministrazione Clinton e figura centrale della politica liberal e progressista statunitense, e con Paolo Conti, giornalista del Corriere della Sera.


Ore 20:30 Piazzale Collenuccio 

L'ultima luna di settembre (film in anteprima a UlisseFest)

La storia di un viaggio di ritorno che è anche un percorso di scoperta e di crescita interiore: negli spazi sterminati della Mongolia, nasce e matura l’amicizia tra Tulga, che è arrivato qui dalla città per assistere il padre morente, e Tuntuulei, un ragazzino di dieci anni pastore di pecore. Tutto questo in attesa dell’ultima luna di piena di settembre (Harvest Moon in inglese), quella migliore per il raccolto, ma anche il simbolo della promessa che lega Tulga al padre scomparso. Un racconto essenziale e diretto che con una fotografia ricca di suggestioni ci porta in un Oriente remoto e sconosciuto, in una delle zone più vaste e misteriose del pianeta.


Ore 21:00 Piazza del Popolo

La poesia dei paesi

Una cerimonia lieta e pensosa condotta in versi dal ‘paesologo’ Franco Arminio, nel reading Sacro minore


ADVERTISEMENT
 
Seguici su:
 
Ricevi questa newsletter da edt@edt.it perché hai dato il consenso a ricevere informazioni da parte di EDT srl
e hai dato la tua preferenza a ricevere news su Lonely Planet.
Se non vuoi più ricevere la newsletter clicca qui.
Se vuoi gestire le tue preferenze sui temi dei quali desideri ricevere informazioni clicca qui.
Puoi consultare la nostra privacy policy qui.
© 2023 Lonely Planet Publications Pty. Ltd

Per l'edizione italiana © 2023 EDT srl Socio Unico | Via Pianezza 17 | 10149 Torino (Torino) - Italia | Tel. +390115591811 | Cap. Soc. €101.920 int. vers. | R.E.A. Torino 504712 | Iscriz. Tribunale di Torino 268/76 del 4.2.1976 | P.IVA, C.Fisc. e N° iscriz. R.I. Torino 01574730014

Se non visualizzi correttamente la newsletter, guardala sul tuo browser.
.