Perfetta per accompagnare i tuoi aperitivi e facilissima da fare - scopri come
Mousse al Parmigiano Reggiano: facilissima da preparare!
Se non l'hai mai provata, è ora di recuperare.
Fresca ed estiva, perfetta da abbinare a crostini croccanti e crescentine modenesi per dare un twist creativo a un aperitivo tradizionale o per un finger food che conquista ogni palato: pochi ingredienti, preparazione semplice… la delizia è servita! |
Stagionatura consigliata: 18 mesi
La sua consistenza morbida e il gusto lattico e fresco sono ideali per amalgamarsi con latte e panna e dare vita a una mousse ariosa, omogenea e ricca di sapore. |
Stagionatura consigliata: 18 mesi
La sua consistenza morbida e il gusto lattico e fresco sono ideali per amalgamarsi con latte e panna e dare vita a una mousse ariosa, omogenea e ricca di sapore. |
L'idea in più
Provala anche in versione dolce: considerando quantità e ingredienti che trovi sulla ricetta, sarà sufficiente sciogliere un cucchiaio di miele o 30 grammi di zucchero nel latte caldo; puoi anche aggiungere una bacca di vaniglia o la scorza grattugiata di un limone bio per una nota più aromatica. Abbinalo a frutti di bosco, sciroppo al cioccolato o glassa di aceto balsamico per un dessert che si farà ricordare!
|
L'idea in più
Provala anche in versione dolce: considerando quantità e ingredienti che trovi sulla ricetta, sarà sufficiente sciogliere un cucchiaio di miele o 30 grammi di zucchero nel latte caldo; puoi anche aggiungere una bacca di vaniglia o la scorza grattugiata di un limone bio per una nota più aromatica. Abbinalo a frutti di bosco, sciroppo al cioccolato o glassa di aceto balsamico per un dessert che si farà ricordare!
|
CONSORZIO DEL FORMAGGIO PARMIGIANO REGGIANO, Via Kennedy, 18, Reggio Emilia,Italy,42124,+39 0522 307741
Disiscriviti
|
|
|