Parmigiano Reggiano: Lo hai mai provato con le composte? 🍓

img_principale-Jan-30-2025-08-30-38-9528-AM

Entra in scena la dolcezza

Un incontro classico ma mai banale: l'abbinamento con composte, confetture e marmellate aggiungerà una nota creativa e sorprendente alle tue degustazioni di Parmigiano Reggiano.

 

Per scegliere quella perfetta per le tue stagionature preferite abbiamo preparato una guida rapida: dalle combinazioni dolci e avvolgenti con il 12 mesi fino agli abbinamenti più complessi e sofisticati con il 35 mesi e oltre, le possibilità da esplorare sono tantissime. Scoprile tutte e sperimenta con sapori inaspettati e nuove consistenze.

Marmellata, composta o confettura? Ecco cosa cambia

marmellata

Marmellata

Non tutti lo sanno: la marmellata si fa solo con gli agrumi! Contiene almeno il 20% di frutta e il 45% di zuccheri, e il suo gusto fresco e acidulo la rende perfetta per dare una marcia in più nei dolci o negli abbinamenti salati.

Marmellata

Non tutti lo sanno: la marmellata si fa solo con gli agrumi! Contiene almeno il 20% di frutta e il 45% di zuccheri, e il suo gusto fresco e acidulo la rende perfetta per dare una marcia in più nei dolci o negli abbinamenti salati.

confetture

Confettura

Con tutti gli altri tipi di frutta, il nome giusto è confettura: al suo interno troviamo un minimo del 35% di frutta, e se questa supera il 45% del totale si parla di "confettura extra". L'alto contenuto di zuccheri (minimo 45%, come per la marmellata) la rende dolce e compatta.

Confettura

Con tutti gli altri tipi di frutta, il nome giusto è confettura: al suo interno troviamo un minimo del 35% di frutta, e se questa supera il 45% del totale si parla di "confettura extra". L'alto contenuto di zuccheri (minimo 45%, come per la marmellata) la rende dolce e compatta.

composte

Composta

Per apprezzare al massimo il sapore della frutta: la composta ne contiene un minimo del 65%, mentre gli zuccheri non devono superare il 45%. In genere ha una consistenza leggermente più morbida e può essere realizzata anche con ortaggi come peperoni e cipolle.

Composta

Per apprezzare al massimo il sapore della frutta: la composta ne contiene un minimo del 65%, mentre gli zuccheri non devono superare il 45%. In genere ha una consistenza leggermente più morbida e può essere realizzata anche con ortaggi come peperoni e cipolle.

CONSORZIO DEL FORMAGGIO PARMIGIANO REGGIANO, Via Kennedy, 18,  Reggio Emilia,Italy,42124,+39 0522 307741

Disiscriviti