|
Con quasi 2500 km di costa atlantica, il Marocco offre un’infinità di spiagge e onde per chi vuole cavalcarle o volarci sopra. La stagione migliore per il surf è da settembre a marzo. Lagune tranquille, parchi nazionali e zone umide rendono la costa un paradiso per il birdwatching. L’offerta delle attività include anche gite in barca, uscite di pesca e sandboard sulle dune.
|
|
|
|
|
In collaborazione con
|
|
|
In quel momento, nelle Isole di Tahiti, tutto il tempo sembrava radunarsi. Non si era fermato, né dilatato, né stava tornando indietro, o un’altra di queste frasi abusate; ma era come se tutto il tempo, passato presente e futuro, si fosse concentrato lì, a bordo di una barca appoggiata sul respiro delle impercettibili e lunghissime onde della laguna di Ra’iātea e Taha’a, sullo sfondo inconfondibile di Bora Bora. Eravamo appoggiati sull’acqua incredibilmente piatta e immersi nella luce di un tramonto color miele.
|
|
|
|
|
Abbiamo trascorso cinque giorni a Palermo a cavallo della sua festa patronale. A piedi, in bici e in scooter, abbiamo fatto slalom tra bancarelle colorate e nobili palazzi, provando alcune tra le tavole più interessanti e innovative della città, aggiungendo una breve incursione a Caltagirone. Ecco i nostri suggerimenti.
|
|
|
|
|
|
|
|
Turchia
|
Andalusia
|
Isole della Grecia
|
Guide EDT/Lonely Planet
|
Guide EDT/Lonely Planet
|
Guide EDT/Lonely Planet
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Turchia
Guide EDT/Lonely Planet
€28.00
|
|
|
|
|
|
Andalusia
Guide EDT/Lonely Planet
€25.00
|
|
|
|
|
|
Isole della Grecia
Guide EDT/Lonely Planet
€27.00
|
|
|
|
Chiunque incontrerai nel Caucaso meridionale a un certo punto ti descriverà il suo villaggio nativo, che ci viva ancora o meno. Visita uno di questi affascinanti bastioni della tradizione e dell’ospitalità per comprendere davvero l’importanza che hanno nell’immaginario della gente del posto, ma anche dei visitatori.
|
|
|
|
|
Nel Park Güell, Patrimonio UNESCO, Antoni Gaudí rivolse la sua fantasia alla progettazione di giardini. Il risultato è un luogo surreale e incantevole, dove l’architetto modernista poté dare libero sfogo alla sua passione per le forme naturalistiche. Gaudí trascorse qui gli ultimi 20 anni della sua vita, e il parco è unico nel suo genere per l’interazione tra architettura e natura. Ecco tutto quello che c'è da sapere per godersi questo angolo magico di Barcellona.
|
|
|
|
|
Parti per una favolosa avventura in bicicletta nel cuore dei Monti Sibillini. Questo itinerario di quattro giorni attraversa alcuni dei più bei borghi arroccati delle Marche, poi ti porta sulle cime brulle del parco nazionale, a più di 1800 m di altitudine. Si tratta di un percorso ad anello che comporta passaggi su piste di alta quota e un grande dislivello positivo. Tanto indimenticabile quanto impegnativo.
|
|
|
|
|
|
|
Cosa cambia se, invece di viaggiare con gli occhi puntati sul cellulare, lo dimentichiamo e usiamo, invece, le lenti di una macchina fotografica? Lo ha provato una nostra autrice, ecco come ha vissuto il suo viaggio in India.
|
|
|
|
|