|
Oh, guardate chi c’è su Lonely Planet! Nicola Jiang, il travel influencer di Pesaro che, dopo essere stato bloccato in Cina durante il Covid, ha deciso di viaggiare nel Paese per scoprirlo e raccontarlo. Nei suoi video ci ha portato negli angoli meno conosciuti della Cina e dell’Asia, sempre pronto ad assaggiare qualche piatto curioso, a raccontarci in tradizioni culinarie lontane e a mostrare la vita di tutti i giorni di luoghi anche lontani dalle rotte turistiche più battute. Gli abbiamo fatto qualche domanda.
|
|
|
|
|
Il croissant, al pari del pain au chocolat, è la colazione parigina per eccellenza: leggero e friabile, è bello da vedere e si mangia in un baleno, in un'esplosione di gusto e di burro. Questi dolci deliziosi sono anche economici: i croissant, in tutte le loro forme, sono un cibo popolare. E in fatto di dolci, il meglio del meglio (o la crème de la crème se preferisci) si trovi a Parigi. Ecco allora i consigli del nostro autore per provare i più buoni!
|
|
|
|
|
|
|
|
Malta e Gozo
|
Sardegna
|
Porto Pocket
|
Guide EDT/Lonely Planet
|
Guide EDT/Lonely Planet
|
Guide Pocket
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Malta e Gozo
Guide EDT/Lonely Planet
|
|
|
|
|
|
Sardegna
Guide EDT/Lonely Planet
|
|
|
|
|
|
Porto Pocket
Guide Pocket
|
|
|
|
Nell’immaginario comune Jesolo è ancora principalmente una località balneare, parte della città metropolitana di Venezia, affacciata sul mar Adriatico, dove trascorrere le vacanze estive in famiglia o da frequentare per la giovane movida. Ma se ci si prende la briga di allargare lo sguardo oltre il suo lungomare, si può scoprire un territorio diverso, fatto di laguna, isole minori, eventi culturali e spazi artistici all’avanguardia. Le possibilità dal punto di vista naturalistico e culturale sono davvero tante, e tutte possono essere facilmente integrate con la vocazione balneare di Jesolo. Questo è il racconto di due giorni d’estate, passati nel sospiro di un tempo non scontato, sospeso tra terra, acqua e stupore.
|
|
|
|
|
In uno dei punti più settentrionali della Polonia, sulle rive del Mar Baltico, le dune mobili dello Słowiński National Park sono una destinazione amata dagli appassionati di hiking e delle attività outdoor.
|
|
|
|
|
Il sito archeologico di Port Royal, la leggendaria città dei pirati nel sud-est della Giamaica, distrutta da un terremoto nel 1692, è entrato a far parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Oggi, anche grazie a nuovi progetti di valorizzazione, tra cui tour subacquei per scoprire il ricco paesaggio urbano sommerso, Port Royal può tornare a raccontare un capitolo importante della presenza coloniale britannica nei Caraibi.
|
|
|
|
|
Se cerchi un luogo dove la bellezza della natura si fonde con un ritmo di vita lento e autentico, il Cilento è una meta che merita tutta la tua attenzione. Questa regione della Campania meridionale, ancora in parte sconosciuta al turismo di massa, è una delle aree più affascinanti d’Italia per chi desidera staccare davvero la spina. È un territorio che invita a rallentare, a riscoprire il valore del silenzio e della semplicità, lontano dalla frenesia urbana.
|
|
|
|
|
|