|
Se senti il bisogno di una fuga autunnale veloce, se non vuoi che siano soltanto i colori delle foglie a mutare, ma anche la tua routine, se hai bisogno di vedere una città nuova, allora siamo pronti a dirti dove andare a ottobre in Europa, anche soltanto per un weekend.
|
|
|
|
|
In Portogallo le brevi vacanze in città riscuotono grande successo: prima della pandemia, il numero di visitatori pro capite a Lisbona e Porto era addirittura superiore a quello di Barcellona. Ma le orde di turisti non sono arrivate a Braga. Non ancora. La terza città più grande del Portogallo, nella regione vinicola del Minho a nord, è la più antica del paese. Qui ogni angolo rivela una bella chiesa antica, una cappella decorata con piastrelle, una stazione della Via Crucis o un negozio che vende gingilli sacri.
|
|
|
|
|
Secondo Brandon Presser, le spiagge solitarie dell’Ulster, spesso sottovalutate in favore delle scogliere e dei laghi dell’Irlanda, sono il perfetto antidoto al caos urbano di Belfast. Lo seguiamo in questo viaggio in auto verso il mitico ‘selciato del gigante’ di Causeway.
|
|
|
|
|
|
|
|
Portogallo
|
Irlanda
|
Grecia continentale
|
Guide EDT/Lonely Planet
|
Guide EDT/Lonely Planet
|
Guide EDT/Lonely Planet
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Portogallo
Guide EDT/Lonely Planet
|
|
|
|
|
|
Irlanda
Guide EDT/Lonely Planet
|
|
|
|
|
|
Grecia continentale
Guide EDT/Lonely Planet
|
|
|
|
Perché limitarsi alla Grecia d'estate: lontano dal mare questo paese riserva meravigliose soprprese, alcune perfette da scoprire in autunno. A nord-ovest di Ioánnina, ad esempio, risalendo un ripido crinale si raggiunge la Zagorohória (‘villaggi di Zagóri’). Più di 40 minuscoli villaggi di case costruite con la pietra grigia locale e dotate di tetti di ardesia si aggrappano ai fianchi delle montagne coperte di fitte foreste, fondendosi nel paesaggio senza soluzione di continuità. Se cerchi un viaggio in Grecia all'insegna della natura e delle avventure outdoor punta verso nord e raggiungi queste aree interne.
|
|
|
|
|
Foreste ombrose, lagune popolate da migliaia di uccelli migratori e la vivace atmosfera della capitale Vilnius: hai considerato la Lituania? Se le piacevoli spiagge della penisola Curlandese sono prese di mira soprattutto nella stagione calda, va detto che la più meridionale fra le repubbliche baltiche merita di essere esplorata anche a estate conclusa. L’autunno può essere gradevole, con notti fresche e giornate soleggiate: un’ultima occasione da cogliere al volo, prima del gelido inverno, per vivere alcune delle esperienze più interessanti offerte da questa terra di laghi e foreste.
|
|
|
|
|
Bonifacio deve gran parte della sua bellezza allo straordinario tratto di costa su cui è stata edificata. Immaginate un fiordo che si insinua tra scogliere di pietra bianca scolpite dal vento e dal mare e, annidata sulla sommità della falesia, una cittadella dalle viuzze strette e ripide, che domina da quasi 70 metri di altezza le acque turchesi delle Bocche di Bonifacio. La vicinanza delle coste sarde, situate ad appena 12 chilometri di distanza, rende questo paesaggio della Corsica ancora più magico.
|
|
|
|
|
Milwaukee passa spesso in secondo piano dietro Chicago, ed è un peccato. Perché, come la sua sorella maggiore, anche Milwaukee vanta un eccellente museo d’arte, una vivace scena della birra e spiagge a bizzeffe sullo sfondo del Lake Michigan, ma con metà visitatori a godersi tutto ciò che la città ha da offrire. Chi fa il viaggio di 145 chilometri verso nord viene ricompensato da una città più informale, compatta ed economica. Inoltre Milwaukee vanta alcune attrazioni particolari che non si trovano altrove, come il Bobblehead Museum, che espone oltre 6500 pupazzi con la testa che dondola, e l’American Geographical Society Library, con vecchie carte, mappamondi e carte nautiche disegnate a mano dal capitano Cook.
|
|
|
|
|
|