Birra e Parmigiano Reggiano? Ecco due dritte🍻

img_principale_birra

A ogni stagionatura la sua birra

La birra non è solo una semplice bevanda, ma una vera e propria forma d’arte. La sua complessità e le sue caratteristiche aromatiche possono arricchire ogni pasto, ma bisogna scegliere con cura!

Scopri gli abbinamenti ideali che abbiamo pensato per rendere unica l’esperienza gustativa di Parmigiano Reggiano. Che si tratti di una birra fresca che esalta le note più delicate di una stagionatura di 12 mesi o di una birra scura e corposa che completa le sfumature intense di un Parmigiano Reggiano più stagionato, ogni abbinamento ha il potere di trasformare il tuo pasto in un vero e proprio viaggio gastronomico.

La birra e i suoi segreti, ecco come si versa!

bottiglia

Se è in bottiglia

Prima di aprire una bottiglia, girala leggermente per rimescolare i sedimenti naturali di lievito presenti sul fondo in modo da liberare sapori e aromi che potrebbero rimanere nascosti. Una volta aperta, versa la birra con attenzione per preservarne le caratteristiche.

lattina

Se è in lattina

Apri la lattina con delicatezza e inclina leggermente il bicchiere per evitare una formazione eccessiva di schiuma. Questo metodo per versare aiuta a controllare la quantità di schiuma e a garantire un servizio ottimale.

spina

Se è alla spina

Spillare birra alla spina richiede attenzione: evita che la birra entri in contatto con l’esterno dell'erogatore per prevenire contaminazioni. Inoltre, occhio alla schiuma! Troppo poca può indicare una spillatura non ottimale, mentre troppa può offuscare il sapore.

CONSORZIO DEL FORMAGGIO PARMIGIANO REGGIANO, Via Kennedy, 18,  Reggio Emilia,Italy,42124,+39 0522 307741

Disiscriviti