Uno degli snack più popolari del subcontinente indiano, in una versione arricchita con PR
I samosa, protagonisti dello streetfood indiano
Se visiti l’India, non puoi non assaggiarli! Questi fagottini di pasta fritta vengono consumati come snack in qualsiasi momento della giornata, dalla colazione alla cena. Probabilmente di origine araba, si diffusero in India durante la dominazione islamica. Oggi vengono preparati ovunque, con una quantità di varianti pari solo alla ricchezza gastronomica di questo immenso paese.
La versione più tradizionale, però, prevede un ripieno di patate, piselli, cipolla e spezie, fra cui non possono mancare curcuma, peperoncino e garam masala. Noi abbiamo pensato di aggiungere a questo mix un po’ di Parmigiano Reggiano: mettiti subito all’opera e assaggia in prima persona! |
Il tocco in più
L’intensità aromatica di Parmigiano Reggiano 36 mesi non teme il confronto con le spezie del ripieno, con cui si fonde in un insieme delizioso. |
E per uno spuntino completo |
I samosa non vengono quasi mai mangiati da soli; ecco gli accompagnamenti tradizionali per arricchire la tua esperienza di degustazione. |
Chutney
Queste salse indiane a base di spezie, verdure e frutta esistono in una varietà di colori, consistenze e sapori quasi sconfinata. I chutney più popolari da servire con i samosa sono quelli verdi a base di menta e coriandolo, oppure quello di tamarindo. |
Chai Masala
Chai è il tè nero indiano; masala significa “spezie”, e indica il mix di cannella, zenzero, cardamomo e molto altro che si aggiunge alla bevanda. Viene servito con latte e zucchero, per un gusto dolce e avvolgente che completa la croccantezza speziata dei samosa. |
Continua a seguirci per non perderti la prossima tappa del viaggio! |
CONSORZIO DEL FORMAGGIO PARMIGIANO REGGIANO, Via Kennedy, 18, Reggio Emilia,Italy,42124,+39 0522 307741
Disiscriviti
|
|
|