Scopri un abbinamento sorprendente per un fine pasto che unisce sapidità e dolcezza
    
    
      
        
          
              
  
    
    
    
    
    
      
    
    
    
    
    
    
  
  L'abbinamento che non ti aspetti 
Per i palati più avventurosi, la ricerca di nuove espressioni di gusto non ha mai fine: oggi facciamo incontrare Parmigiano Reggiano e cioccolato, due alimenti apparentemente in antitesi ma che se abbinati offrono piacevoli sorprese. 
Il momento migliore per proporre questa insolita coppia? Sicuramente dopo un pranzo o una cena sofisticati, per chiudere la serata con un tocco di originalità. 
Naturalmente, non tutto il cioccolato è uguale: per scoprire quali tipologie abbinare a ciascuna stagionatura e come ottenere il meglio dall'assaggio, leggi l'approfondimento sul sito.  |   
  
 
    
     
   
   
  
    
    
    
    
    
      
    
    
    
    
    
    
    Lo sapevi che… 
Oggi siamo abituati a pensare al cioccolato come a una dolce golosità, ma in origine veniva solitamente consumato come bevanda amara arricchita da spezie come pepe o peperoncino. Una tradizione antichissima che ci riporta ai tempi delle prime civiltà mesoamericane, quando i semi di cacao erano così preziosi da essere anche utilizzati come denaro.  |   
  Lo sapevi che… 
Oggi siamo abituati a pensare al cioccolato come a una dolce golosità, ma in origine veniva solitamente consumato come bevanda amara arricchita da spezie come pepe o peperoncino. Una tradizione antichissima che ci riporta ai tempi delle prime civiltà mesoamericane, quando i semi di cacao erano così preziosi da essere anche utilizzati come denaro.  |   
 
    
     
   
   
  
    
    
    
    
    
      
    
    
    
    
    
    
    
  
  
    
      | 
           CONSORZIO DEL FORMAGGIO PARMIGIANO REGGIANO, Via Kennedy, 18,  Reggio Emilia,Italy,42124,+39 0522 307741 
Disiscriviti 
       | 
     
  
  |   
 
    
     
   
    
           |