Parmigiano Reggiano: Il tuo perfetto compagno di camminate 🥾

principale_2

Per chi ama le escursioni

Scarpe adatte a sterrati e sentieri: prese. Zaino con tutti gli essenziali: preso. Abbigliamento comodo e traspirante: preso. 

Cosa manca per goderti al massimo un trekking o una passeggiata nella natura? Naturalmente uno snack buono e leggero, in grado di aiutarti a tenere alti i livelli di energia ad ogni passo.

 

Prova a portare con te qualche scaglia di Parmigiano Reggiano, da gustare durante le pause: con ben 32 g di proteine per 100 g di prodotto, ti aiuterà a ritrovare la carica per completare il tuo percorso!

Qualche idea per passeggiate nel nostro territorio

Non solo gastronomia: la zona di produzione del Parmigiano Reggiano offre tantissime possibilità agli amanti della natura! Se sei in zona, prova uno di questi percorsi (e magari visita un caseificio per fare il pieno di bontà).

sentiero_arte

Provincia di Parma: il Sentiero d'Arte di Torrechiara

Tra abbazie e castelli, storia e vigneti, una passeggiata di circa 6,5 km che concilia arte antica e moderna, alla scoperta di tutte le sfaccettature dell'affascinante territorio parmense.

Provincia di Parma: il Sentiero d'Arte di Torrechiara

Tra abbazie e castelli, storia e vigneti, una passeggiata di circa 6,5 km che concilia arte antica e moderna, alla scoperta di tutte le sfaccettature dell'affascinante territorio parmense.

matilde

Provincia di Reggio Emilia: il Sentiero Matilde

Un percorso ricco di storia e bellezza che guarda verso la Toscana: il primo segmento parte da Ciano d'Enza e attraversa la valle del Rio Vico fino al Castello di Canossa, raggiungibile in un paio d'ore di cammino, per poi concludersi a Casina.

Provincia di Reggio Emilia: il Sentiero Matilde

Un percorso ricco di storia e bellezza che guarda verso la Toscana: il primo segmento parte da Ciano d'Enza e attraversa la valle del Rio Vico fino al Castello di Canossa, raggiungibile in un paio d'ore di cammino, per poi concludersi a Casina.

salse_nirano

Provincia di Modena: le Salse di Nirano

Una riserva naturale che custodisce un fenomeno geologico unico: peculiari strutture coniche create dalla risalita di fango freddo e salato dal sottosuolo, ricordo di quando la Pianura Padana era ancora ricoperta dal mare.

Provincia di Modena: le Salse di Nirano

Una riserva naturale che custodisce un fenomeno geologico unico: peculiari strutture coniche create dalla risalita di fango freddo e salato dal sottosuolo, ricordo di quando la Pianura Padana era ancora ricoperta dal mare.

soprasasso

Provincia di Bologna: le Grotte di Soprasasso

Formazioni rocciose che sembrano provenire da un'altro pianeta, piene di cavità che ricordano quasi un alveare, da scoprire con un percorso ad anello di circa 6 km partendo dalla località Cavalloro. 

Provincia di Bologna: le Grotte di Soprasasso

Formazioni rocciose che sembrano provenire da un'altro pianeta, piene di cavità che ricordano quasi un alveare, da scoprire con un percorso ad anello di circa 6 km partendo dalla località Cavalloro. 

delta_po

Provincia di Mantova: il Cammino del Po

Percorri il tratto del cammino che attraversa la provincia di Mantova: visita San Benedetto Po, un paese medievale con più di mille anni di storia, e prosegui costeggiando l'argine del fiume più lungo d'Italia.

Provincia di Mantova: il Cammino del Po

Percorri il tratto del cammino che attraversa la provincia di Mantova: visita San Benedetto Po, un paese medievale con più di mille anni di storia, e prosegui costeggiando l'argine del fiume più lungo d'Italia.

CONSORZIO DEL FORMAGGIO PARMIGIANO REGGIANO, Via Kennedy, 18, Reggio Emilia, Italy 42124, +39 0522 307741

Annulla iscrizione Gestisci preferenze