Scopri un piatto della tradizione realizzato con gli avanzi di riso e fagioli
Tacu Tacu: un sapore che non conosce sprechi
La cucina peruviana sta suscitando negli ultimi anni un grande interesse a livello internazionale, specialmente per il suo piatto simbolo, il ceviche. Ma altrettanto imperdibile è il tacu tacu, per quanto sia una specialità che si trova più a suo agio nella cucina di casa che sulla tavola di un ristorante.
I suoi ingredienti base sono semplicissimi: riso bollito e fagioli, tipici avanzi che trovano una seconda vita in questa sostanziosa “frittella” dall’interno morbido e cremoso e l’esterno dorato e croccante. Scopri la nostra versione arricchita con Parmigiano Reggiano!
|
Il tocco in più
Parmigiano Reggiano 36 mesi, con i suoi sentori di spezie e frutta secca, ha l’intensità aromatica giusta per rendere veramente unico il tuo tacu tacu. |
Hai altri avanzi da riciclare? |
Il tacu tacu è una ricetta molto versatile, che si può accompagnare anche ad altri ingredienti di recupero che capita di ritrovarsi in cucina. Ecco 3 idee per te! |
Sugo avanzato
Puoi usarlo sia per insaporire il riso prima di mescolarlo ai fagioli, sia come condimento sopra il tacu tacu pronto. In entrambi i casi sarà delizioso! |
Lenticchie
Per l’impasto possono essere usati diversi tipi di legumi. Se hai delle lenticchie da smaltire, puoi sostituirle ai fagioli seguendo lo stesso procedimento. |
Verdure saltate
Per rendere il tacu tacu una portata completa, puoi accompagnarlo a qualsiasi tipo di verdura saltata o grigliata e condirlo con un filo d’olio. |
Continua a seguirci per non perderti la prossima tappa del viaggio! |
CONSORZIO DEL FORMAGGIO PARMIGIANO REGGIANO, Via Kennedy, 18, Reggio Emilia,Italy,42124,+39 0522 307741
Disiscriviti
|
|
|